- Magazine
- All wines
- î î Offers
- NovitĂ
- Le Chicche
-
î
î
whites
- Granaccia
- Rossese Bianco
- Cataratto
- Sauvignon Blanc
- Albarola
- Malvasia
- Pinot Bianco
- Pinot Grigio
- Arneis
- Bianchetta
- Borgogna
- Cabernet
- Chardonnay
- CinqueTerre
- Derthona
- Etna
- Fiano
- Friulano
- Gavi
- Gewurtztraminer
- Lugana
- Moscato
- Pecorino
- Petite Arvine
- Pigato
- Ribolla Gialla
- Riesling
- Sauvignon
- Timorasso
- Verdicchio
- Vermentino
- Vino da Tavola
-
î
î
Red
- Cannonau
- Montepulciano d'abruzzo
- Syrah
- Alta Langa
- Albarola
- Negroamaro
- Amarone
- Barbaresco
- Barbera
- Barolo
- Bolgheri
- Borgogna
- Brunello di Montalcino
- Cabernet
- Chianti
- Ciliegiolo
- Dolcetto
- Etna
- Fumin
- Granaccia
- Gutturnio
- Lagrein
- Merlot
- Morellino di Scansano
- Nebbiolo
- Nero d'Avola
- Nobile di Montepulciano
- Ormeasco
- Pinot Nero
- Primitivo
- Rossese di Dolceacqua
- Rosso di Montalcino
- Rosso di Montepulciano
- Santa Maddalena
- Schioppettino
- Torrette
- Valpolicella
- Valtellina
- Vino da Tavola
- Super Tuscan
- Bonarda
- î î RosĂ©
- î î Bubbles
- î î Sweets
- Luxury
- î î Circella selections
-
î
î
Producers
- AGRICOLA MONTENIGO
- AIMASSO
- ALBERTO BALLARIN
- ALLEGRINI
- ANDRĂ BEAUFORT
- AR LENOBLE
- ARGIOLAS
- ARIOLA
- AUTREAU
- BAIA DEL SOLE
- BASILISCO
- BELCANTO BELLUSSI
- BELLAVISTA
- BELLUSSI
- BERRY AND BERRY
- BILLECART-SALMON
- BIO VIO
- BISSON
- BOLLICINA
- BOLLINGER
- BORTOLOMIOL
- BRANDOLINI
- BRUNI
- BRUZZONE
- CA DU FERRA'
- CA' BIANCA
- CA' DEL BOSCO
- CALDERA
- CALLERI
- CANTINA CINQUETERRE
- CANTINA D'ISERA
- CANTINA DEL VERMENTINO - MONTI
- CANTINA DI CEMBRA
- CANTINA DI MONTALCINO
- CANTINA SAN MARTINO IN RIO
- CANTINE BONDONOR
- CANTINE DI MONTALCINO
- CANTINE DUE PALME
- CANTINE LEONARDO DA VINCI
- CAPICHERA
- CARLO DI PRADIS
- CASA COLLER
- CASANUOVA DELLE CERBAIE
- CASCINA BALLARIN
- CASCINA CHICCO
- CASCINA GARITINA
- CASCINA NIRASCA
- CASCINA PRAIĂ
- CASTEL SALLEGG
- CASTELLO DI GABIANO
- CASTELLO DI RADDA
- CATTIER
- CERETTO
- CHATEAU DE L'HYVERNIERE
- CHATEAU DE LEOUBE
- CHEO
- COLLI DI CASTELFRANCI
- COLONNARA
- COLOSI
- COMBES SAINT SAUVEUR
- CORTE DELLE CALLI
- COTTANERA
- CRESPI PIERELLA
- DEPERI
- DEUTZ
- DI BARTOLOMEO
- DI MEO
- DOGARINA
- DOM PERIGNON
- DOMAINE CHAUVEAU
- DOMAINE DES HATES
- DOMAINE MARTINOLLES
- DONNAFUGATA
- E PRIE
- ERIK BANTI
- ESTERLIN
- EZIO POGGIO
- FATTORIA DELL'ORSO
- FEDERICO GRAZIANI
- FELLUGA
- FERRARI
- FERRUCCIO SGUBIN
- FEUDI DI ROMANS
- FEUDI DI SAN GREGORIO
- FIRRIATO
- FLORIO
- FORTEMASSO
- FORTI DEL VENTO
- FOSS MARAI
- FRANCACONTEA
- FRANZ HAAS
- FRATELLI PICCHIO
- FRESCOBALDI
- GAJA
- GARESIO
- GASSMANN
- GIORGIA GRANDE
- GRACCIANO DELLA SETA
- GUGLIELMI
- GUGLIERAME
- H.LUN
- HERĂNCIA ALTĂS
- HUNAWIHR
- IL MULINO DI BARRY
- IL ROCCHIN
- IL TUFIELLO
- INNOCENZO TURCO
- JERMANN
- KA MANCINE
- KRUG
- LA BAIA DEL SOLE
- LA CAPPUCCINA
- LA GELSOMINA
- LA MORANDINA
- LA POLENZA
- LA SCOLCA
- LAGRAVERA
- LALLIER
- LAURENT PERRIER
- LAURENT-PERRIER
- LAVIS
- LE CLOCHER
- LE GUEDARD
- LECLERC BRIANT
- LENYAE
- LENZA
- LENZINI
- LO SPARVIERE
- LONGO
- LOUIS ROEDERER
- LUCHIN
- LUPI
- LURETTA
- LVNAE
- MAISON VERGNES
- MANARA
- MANUEL PULCINI
- MARCHESI ANTINORI
- Marchesi Mazzei
- MARIOTTO
- MASI
- MAURO ZINO
- MOET & CHANDON
- MONTECAPPONE
- MONTELVINI
- MORER
- MOSER ROHRENDORF
- NEGRI
- NICOLA GATTA
- OLIVIER LEFLAIVE
- ORLANDI CONTUCCI PONNO
- ORNELLAIA
- PASCALE FRANCESCA
- PASTURA
- PERRIER JOUET
- PLANETA
- PODERE GRECALE
- PODERE SETTE
- POGGIO AL TESORO
- PRAPIAN
- PRIMATERRA WALTER DE BATTE'
- PRUNOTTO
- RAETIA
- RIGNANA
- RONCHI
- RUINART
- S.OSVALDO
- SAN MARZANO
- Selezioni Circella
- SPECOGNA
- STEINHAUS
- TAITTINGER
- TENUTA ANFOSSO
- TENUTA CROCEDIMEZZO
- TENUTA GRILLO
- TENUTA LA GHIAIA
- TENUTA OLMARELLO
- TENUTA SAN GUIDO
- TENUTE ORESTIADI
- TERRE DI LEVANTE
- TOBLAR
- TORMARESCA
- TORRE ALLE TOLFE
- TRAMIN
- UNTERHOFER
- VENTOLAIO
- VEUVE CLICQUOT
- VIGNETI MASSA
- VILLA CAMBIASO
- VILLA SPARINA
- VINCHIO VAGLIO SERRA
- VITIS NOSTRA
- VITTI
- ZANOTTO
VOUCHER 10⏠DISCOUNT FOR YOUR FIRST ORDER!
S COME SAPIDO, un viaggio attraverso sapori intensi e avvolgenti!
âCosâĂš un vino sapido?â Se anche a te Ăš capitato di porti questa domanda oggi avrai la tua risposta!
La sapiditĂ di un vino Ăš quella ânetta e gradevole sensazione salinaâ che viene avvertita nella parte inferiore della lingua, si tratta di una macro sensazione annoverata fra le durezze del vino.
I responsabili sono le sostanze minerali presenti nella struttura del vino, come i solfati e i fosfati che vengono avvertiti sotto forma di una piacevole mineralitĂ , prova a mettere in bocca un poâ di sale e capirete di cosa si tratta, giusto un pĂČ eh non esagerare!
Ă importante dire che il vino non contiene il âsaleâ usato in cucina, ma le sostanze e sali minerali che abbiamo detto prima, proprio a questi ultimi ci si riferisce quando si parla di âsalinitĂ â di un vino, o ancor meglio di âmineralitĂ â, ovvero il contenuto di sali minerali disciolti nel liquido.
Ma la sapiditĂ deriva soprattutto dal territorio e dai profumi della terra, infatti i vini maggiormente sapidi sono quelli provenienti da zone marine dove i suoli sono maggiormente intrisi delle sostanze minerali necessarie per creare quella salinitĂ che secondo definizione, deve essere âleggeraâ e âpiacevoleâ.
Per capire quanto il territorio possa caratterizzare il vino devi provare Mediterraneo di Giorgia Grande, un vino bianco ligure di grande sorso caratterizzato da unâaccesa sapiditĂ , prodotto in collaborazione con Luigi Zoli e il sottoscritto a Cornice, nell entroterra delle Cinque Terre dove i vitigni respirano il mare.
Vuoi scopri i vini sapidi che ho selezionato? â CLICCA QUI altrimenti continua la lettura per scoprire nel dettaglio la sapiditĂ nei vini!
SCOPRI LA MIA SELEZIONE DI VINI SAPIDI
Ma perché non Ú facile avvertire la sapidità nel vino?
Per almeno due ragioni, la prima Ăš che la capacitĂ di percepire la sapiditĂ del vino dipende da fattori personali, su tutti lâabitudine a salare piĂč o meno i piatti, la seconda Ăš che oggettivamente nel vino, alcol e aciditĂ tendono a mascherare le sensazioni di sapiditĂ .
Come hai visto la sapiditĂ dipende dai sali minerali disciolti nel vino, la quantitĂ di sali presenti nel liquido dipende a sua volta da una serie di fattori che vanno dalle caratteristiche del suolo dove si coltiva la vite a quelle del singolo vitigno.
Queste sostanze sono inodore, per cui non possono essere percepite allâolfatto, definire dunque un vino sapido allâesame olfattivo non Ăš possibile, nello specifico la sapiditĂ tende a favorire e a esaltare la percezione del gusto e quindi i vari sapori del vino.
Il punto Ăš che la sapiditĂ concorre con altre sensazioni gustative alla percezione del gusto del vino: sapiditĂ , aciditĂ , tannicitĂ e alcolicitĂ ad esempio si influenzano reciprocamente ed Ăš praticamente impossibile analizzare una singola qualitĂ senza fare riferimento alle altre.
TantâĂš vero che un vino sapido Ăš solitamente un vino di buona struttura, caratterizzato dalla presenza di sostanze che hanno avuto il tempo per esprimersi al meglio, non tannico e che ha perso parte della sua aciditĂ , causa un certo periodo dâinvecchiamento.
Quindi parlando di sapiditĂ non si parla di sentori o profumi, ma di un'esperienza, o meglio il risultato di un'azione gustativa, grande espressione di ciĂČ Ăš il Mediterraneo di Giorgia Grande, un vino bianco ligure fresco e di grande sorso caratterizzato da unâaccesa sapiditĂ , ha profumi di macchia mediterranea, agrumi e pietra minerale, al palato le sensazioni olfattive sono confermate da un sorso profondo e sapido, unâonda di mare che non ti molla piĂč.
Questo Ăš il classico vino prodotto dallâuvaggio delle Cinque Terre, quindi uve bianche da vigne vecchie in cui le uve note come Bosco e Albarola, Giorgia produce questo vino da uve coltivate con gesti tradizionali, in regime biologico.
Con Mediterraneo stiamo parlando di un sorso salato, teso e profondo, un vino ligure che finalmente sa di mare e vacanza, la vera incarnazione della sapiditĂ enologica.
Mediterraneo 2021 - Giorgia Grande
Per parlare di sapiditĂ restiamo in Liguria, anche se ci spostiamo al confine con la Toscana, dove a Fosdinovo troviamo la cantina di Francesca Pascale, proprio qui nasce il Colli Di Luni Vermentino Doc âAedoâ, un vino bianco prodotto da uve 100% uve Vermentino e completamente in regime biologico.
Questo Ăš il Vermentino piĂč importante e ambizioso dei vini di Francesca Pascale, un bianco di eccezionale tensione aromatica figlio di un approccio particolarmente rispettoso della materia prima, non Ăš un caso che lâAedo nasca da una selezione delle migliori uve di un unico vigneto.
Un vino che bisogna assaggiare per iniziare a conoscere il mondo dei vini biologici, un punto di partenza perfetto che donerĂ un punto di vista nuovo sul vino e sul vermentino in una veste totalmente unica.
Colli Di Luni Vermentino Doc Aedo 2020 - Pascale Francesca
Rimaniamo sul mare ma questa volta ci spostiamo in Sicilia, parliamo di âSalinaâ, un bianco dellâazienda Colosi, vino realizzato con uve Inzolia e Catarratto in parti uguali, provenienti dalla zona di Capo Faro di Salina, un'isola delle Eolie particolarmente vocata alla viticoltura.
Profumi intensi e con stupendi sentori, il tutto seguito da una bocca che si dimostra fresca, aromatica e di buona persistenza.
Quando un vino proviene da una terra incantevole e da uve sane e profumate, non servono artifici in cantina per ottenere un buon risultato, basta lavorare, come insegnano i tecnici della famiglia Colosi, con perizia e attenzione.
Salina Bianco Igt 2022 - Colosi
Oggi abbiamo scoperto una delle sensazioni apparentemente piĂč scontate nella fase degustativa ma allo stesso tempo curiosa e caratterizzante nella definizione della riconoscibilitĂ di un vino, non solo da un punto di vista geografico.
La sapiditĂ incide nella lettura di un calice e anche nellâimmaginifico, a occhi chiusi puoi davvero viaggiare col calice e un pĂČ di voglia di scoprire.
Ci vediamo ai prossimi calici!!
Related products
-
Salina Bianco Igt 2023 - Colosi
Price: âŹ12.00 -
Colli Di Luni Vermentino Doc Aedo 2020 - Pascale Francesca
Price: âŹ20.00 -
Mediterranean 2021 - Giorgia Grande
Price: âŹ31.00
Related posts
-
D come DOLCETTO, un VITIGNO da molti bistrattato ma con una grande storia. Find out more
-
Rendi unico il Natale con la BOX âLA CANTINA DI BABBO NATALEâ, una selezione speciale con i vini per le tue feste!
02/12/2022Find out more -
Ecco i VINI PERFETTI da godersi durante le feste, scopriamo le mie selezioni adatte a ogni tavola!
12/12/2022Find out more