- Magazine
- All wines
- î î Offers
- NovitĂ
- Le Chicche
-
î
î
whites
- Granaccia
- Rossese Bianco
- Cataratto
- Sauvignon Blanc
- Albarola
- Malvasia
- Pinot Bianco
- Pinot Grigio
- Arneis
- Bianchetta
- Borgogna
- Cabernet
- Chardonnay
- CinqueTerre
- Derthona
- Etna
- Fiano
- Friulano
- Gavi
- Gewurtztraminer
- Lugana
- Moscato
- Pecorino
- Petite Arvine
- Pigato
- Ribolla Gialla
- Riesling
- Sauvignon
- Timorasso
- Verdicchio
- Vermentino
- Vino da Tavola
-
î
î
Red
- Cannonau
- Montepulciano d'abruzzo
- Syrah
- Alta Langa
- Albarola
- Negroamaro
- Amarone
- Barbaresco
- Barbera
- Barolo
- Bolgheri
- Borgogna
- Brunello di Montalcino
- Cabernet
- Chianti
- Ciliegiolo
- Dolcetto
- Etna
- Fumin
- Granaccia
- Gutturnio
- Lagrein
- Merlot
- Morellino di Scansano
- Nebbiolo
- Nero d'Avola
- Nobile di Montepulciano
- Ormeasco
- Pinot Nero
- Primitivo
- Rossese di Dolceacqua
- Rosso di Montalcino
- Rosso di Montepulciano
- Santa Maddalena
- Schioppettino
- Torrette
- Valpolicella
- Valtellina
- Vino da Tavola
- Super Tuscan
- Bonarda
- î î RosĂ©
- î î Bubbles
- î î Sweets
- Luxury
- î î Circella selections
-
î
î
Producers
- AGRICOLA MONTENIGO
- AIMASSO
- ALBERTO BALLARIN
- ALLEGRINI
- ANDRĂ BEAUFORT
- AR LENOBLE
- ARGIOLAS
- ARIOLA
- AUTREAU
- BAIA DEL SOLE
- BASILISCO
- BELCANTO BELLUSSI
- BELLAVISTA
- BELLUSSI
- BERRY AND BERRY
- BILLECART-SALMON
- BIO VIO
- BISSON
- BOLLICINA
- BOLLINGER
- BORTOLOMIOL
- BRANDOLINI
- BRUNI
- BRUZZONE
- CA DU FERRA'
- CA' BIANCA
- CA' DEL BOSCO
- CALDERA
- CALLERI
- CANTINA CINQUETERRE
- CANTINA D'ISERA
- CANTINA DEL VERMENTINO - MONTI
- CANTINA DI CEMBRA
- CANTINA DI MONTALCINO
- CANTINA SAN MARTINO IN RIO
- CANTINE BONDONOR
- CANTINE DI MONTALCINO
- CANTINE DUE PALME
- CANTINE LEONARDO DA VINCI
- CAPICHERA
- CARLO DI PRADIS
- CASA COLLER
- CASANUOVA DELLE CERBAIE
- CASCINA BALLARIN
- CASCINA CHICCO
- CASCINA GARITINA
- CASCINA NIRASCA
- CASCINA PRAIĂ
- CASTEL SALLEGG
- CASTELLO DI GABIANO
- CASTELLO DI RADDA
- CATTIER
- CERETTO
- CHATEAU DE L'HYVERNIERE
- CHATEAU DE LEOUBE
- CHEO
- COLLI DI CASTELFRANCI
- COLONNARA
- COLOSI
- COMBES SAINT SAUVEUR
- CORTE DELLE CALLI
- COTTANERA
- CRESPI PIERELLA
- DEPERI
- DEUTZ
- DI BARTOLOMEO
- DI MEO
- DOGARINA
- DOM PERIGNON
- DOMAINE CHAUVEAU
- DOMAINE DES HATES
- DOMAINE MARTINOLLES
- DONNAFUGATA
- E PRIE
- ERIK BANTI
- ESTERLIN
- EZIO POGGIO
- FATTORIA DELL'ORSO
- FEDERICO GRAZIANI
- FELLUGA
- FERRARI
- FERRUCCIO SGUBIN
- FEUDI DI ROMANS
- FEUDI DI SAN GREGORIO
- FIRRIATO
- FLORIO
- FORTEMASSO
- FORTI DEL VENTO
- FOSS MARAI
- FRANCACONTEA
- FRANZ HAAS
- FRATELLI PICCHIO
- FRESCOBALDI
- GAJA
- GARESIO
- GASSMANN
- GIORGIA GRANDE
- GRACCIANO DELLA SETA
- GUGLIELMI
- GUGLIERAME
- H.LUN
- HERĂNCIA ALTĂS
- HUNAWIHR
- IL MULINO DI BARRY
- IL ROCCHIN
- IL TUFIELLO
- INNOCENZO TURCO
- JERMANN
- KA MANCINE
- KRUG
- LA BAIA DEL SOLE
- LA CAPPUCCINA
- LA GELSOMINA
- LA MORANDINA
- LA POLENZA
- LA SCOLCA
- LAGRAVERA
- LALLIER
- LAURENT PERRIER
- LAURENT-PERRIER
- LAVIS
- LE CLOCHER
- LE GUEDARD
- LECLERC BRIANT
- LENYAE
- LENZA
- LENZINI
- LO SPARVIERE
- LONGO
- LOUIS ROEDERER
- LUCHIN
- LUPI
- LURETTA
- LVNAE
- MAISON VERGNES
- MANARA
- MANUEL PULCINI
- MARCHESI ANTINORI
- Marchesi Mazzei
- MARIOTTO
- MASI
- MAURO ZINO
- MOET & CHANDON
- MONTECAPPONE
- MONTELVINI
- MORER
- MOSER ROHRENDORF
- NEGRI
- NICOLA GATTA
- OLIVIER LEFLAIVE
- ORLANDI CONTUCCI PONNO
- ORNELLAIA
- PASCALE FRANCESCA
- PASTURA
- PERRIER JOUET
- PLANETA
- PODERE GRECALE
- PODERE SETTE
- POGGIO AL TESORO
- PRAPIAN
- PRIMATERRA WALTER DE BATTE'
- PRUNOTTO
- RAETIA
- RIGNANA
- RONCHI
- RUINART
- S.OSVALDO
- SAN MARZANO
- Selezioni Circella
- SPECOGNA
- STEINHAUS
- TAITTINGER
- TENUTA ANFOSSO
- TENUTA CROCEDIMEZZO
- TENUTA GRILLO
- TENUTA LA GHIAIA
- TENUTA OLMARELLO
- TENUTA SAN GUIDO
- TENUTE ORESTIADI
- TERRE DI LEVANTE
- TOBLAR
- TORMARESCA
- TORRE ALLE TOLFE
- TRAMIN
- UNTERHOFER
- VENTOLAIO
- VEUVE CLICQUOT
- VIGNETI MASSA
- VILLA CAMBIASO
- VILLA SPARINA
- VINCHIO VAGLIO SERRA
- VITIS NOSTRA
- VITTI
- ZANOTTO
VOUCHER 10⏠DISCOUNT FOR YOUR FIRST ORDER!
ABBINAMENTO PIZZA-VINO, un matrimonio impossibile? Non per Matteo Circella, scopriamo le regole da rispettare e quali sono i vini giusti!
Al ristorante o fatta in casa, la pizza Ăš un capolavoro della tradizione italiana, ma hai mai pensato che lâabbinamento con il vino la possa rendere ancora piĂč iconica?
Oggi ti mostrerĂČ come un abbinamento perfetto puĂČ esaltare le tue pizze preferite.
Molto probabilmente non ci hai mai neanche pensato perchĂ© Ăš tradizione che la pizza sia accompagnata dalla classicissima birra, ma a ben pensarci lâabbinamento della pizza con un buon bicchiere di vino non sarebbe altro che una scelta logica e naturale.
Sfatiamo subito un mito: il classico abbinamento pizza e birra Ăš da evitare, lieviti su lieviti nel nostro stomaco non danno un buon risultato con la sensazione spiacevole di gonfiore, meglio puntare su vini di qualitĂ dunque, certo che a ogni pizza dovrebbe corrispondere una tipologia di vino diversa ma come sempre câĂš qualche regola da rispettare.
Esempio rapidissimo, per la classica ed intramontabile Margherita, farcita solo da pomodoro e latticini, il primo e piĂč naturale abbinamento si ha con il vino bianco, in particolare con il Monferrato Bianco Resilio di Garesio, un sauvignon che grazie alle sue caratteristiche non copre ma esalta i freschi sapori della regina delle pizze.
Vuoi giĂ ordinare la tua pizza Margherita? Allora â CLICCA QUI per il vino ideale, altrimenti guarda il video qui sotto oppure continua la lettura per scoprire i segreti del matrimonio perfetto pizza-vino!
Quindi, quali sono i fattori da tenere in considerazione per abbinare il vino alla pizza?
La pizza si abbina al vino esattamente come qualsiasi altro piatto e risponde dunque alle stesse regole generali, cioĂš valgono i criteri di contrasto (o contrapposizione) e analogia (o concordanza) che devono portare al bilanciamento tra le sensazioni del cibo e quelle del vino.
Contrasto perchĂ© alcune sensazioni del vino e del cibo bilanciano gli squilibri dellâaltro, analogia perchĂ© in alcuni casi le sensazioni mantengono lo stesso rapporto, la stessa tipicitĂ .
Abbinare cibo e vino significa sostanzialmente cercare un equilibrio proprio dal punto di vista fisico, della struttura. Se un vino Ăš troppo ampio, intenso e persistente, abbinarlo a un cibo âpoveroâ di sensazioni lo sovrasterĂ completamente.
Per contro, se il vino Ăš troppo debole e leggero non aggiungerĂ nulla dal punto di vista gusto-olfattivo.
Analizziamo nel dettaglio lâabbinamento per la regina delle pizze, la Margherita a lei abbiniamo il Monferrato Bianco Resilio di Garesio, un vino prodotto da uve sauvignon nelle terre astigiane, nel cuore del Piemonte.
I bianchi monferrini non sono famosi come i rossi ma lâidea di vino della cantina Garesio Ăš, come lei stessa la definisce, âaccogliente e approcciabileâ: questo Monferrato Bianco Resilio Ăš un sauvignon teso, sapido e minerale, un vino solido nellâinterpretazione, ma facile nel sorso.
La classica Margherita con profumate foglie di basilico, Ăš ideale abbinata a vini freschi e profumati per questo ti consiglio questo fantastico sauvignon, i cui profumi vegetali ben si armonizzano con gli aromi del basilico.
Insomma, un matrimonio che sa da fare.
Monferrato Bianco Doc Resilio 2020 - Garesio
E quando la pizza Ăš farcita con salame o salumi vari?
Ecco un rosso elegante e snello, non troppo concentrato, con sentori di frutta, terrosi e mediterranei, dal colore scarico Ăš quello che ci vuole, notazione importante, infatti bisogna giocare su vini non troppo acidi o tannici proprio per non creare sbilanciamento sulle durezze del vino abbinato alla tua pizza.
Il Rossese di Dolceacqua di E Prie, della famiglia Anfosso, Ăš il mio miglior consiglio per assaggiare un vino curioso ma che ha le caratteristiche perfette per una pizza dai condimenti gustosi e saporiti.
Questo Rossese di Dolceacqua E Prie Ăš un ottimo vino artigianale ligure, ma non impegnativo e che, quindi, puĂČ essere gustato nel quotidiano quando si ha voglia di una sferzata di modernitĂ : Ăš tempo di assaggiare âla new wave ligureâ.
Rossese Di Dolceacqua Doc 2019 - E Prie
Non Ăš una follia, tuttâaltro pensare ad una bella bollicina per le tue pizze a base bianca, quindi senza pomodoro ma a base formaggi o verdure: la Bollicina de Luogo d'Agosto di Alessio Brandolini potrebbe essere proprio quella giusta, lâesuberanza e la pienezza del sapore dato, ad esempio, dai formaggi o mozzarelle molto grasse come quella di bufala, conferisce allâaccostamento unâarmonia assoluta.
Lâassenza di pomodoro sulla pizza ci permette di bilanciare la bella freschezza e mineralitĂ di questo vino, una bolla asciutta e sapida che non solo saprĂ bilanciare i sapori ma anzi sa esaltare gli ingredienti.
Inoltre devi sapere che le uve pinot nero sono la passione di Alessio, e questo vino ne Ăš composto al 100% diventando cosĂŹ la rappresentazione verticale di questo vitigno dell'OltrepĂČ, imbottigliato nel "Luogo d'Agosto".
Metodo Classico Brut Nature Pinot Nero Luogo D'Agosto - Brandolini
La moltitudine dâingredienti per creare la vostra pizza Ăš infinita, cosĂŹ come infiniti sono gli abbinamenti che si possono fare giocando con le varie sensazioni tattili e gustative unendo il vino al vostro pasto.
In ogni caso, cerca sempre di pensare in maniera semplice, evidenziando le caratteristiche sensoriali della pizza che avete ordinato e di quello che cerchi nel vino per creare un abbinamento perfetto e bilanciato, giocando sulle texture dei due protagonisti, non lasciando lâuno sovrastare il secondo e viceversa.
Il mondo degli abbinamenti pizza-vino Ăš un campo di gioco immenso, basta solo disporre le pedine in maniera giusta.
Ci vediamo per i prossimi abbinamenti!!
Related products
-
Rossese Di Dolceacqua Doc 2023 - E Prie
Old price: zĆ114.26 Price: zĆ79.98 Discount: 30% Save up: -zĆ34.28 -
Monferrato Bianco Doc Resilio 2020 - Garesio
Old price: zĆ101.56 Price: zĆ69.06 Discount: 32% Save up: -zĆ32.50