Metodo Classico Brut Nature Pinot Nero Luogo D'Agosto - Brandolini Vinové BRANDOLINI

  • Metodo Classico Brut Nature Pinot Nero Luogo D'Agosto - Brandolini VinovĂ© BRANDOLINI
  • Metodo Classico Brut Nature Pinot Nero Luogo D'Agosto - Brandolini
  • Metodo Classico Brut Nature Pinot Nero Luogo D'Agosto - Brandolini
 

BRANDOLINI

Metodo Classico Brut Nature Pinot Nero Luogo D'Agosto - Brandolini

23,00 â‚Ź
 Ultimi articoli in magazzino

Tags

Descrizione

"Luogo d'Agosto" Ăš decisamente IL metodo classico di Alessio Brandolini!

Alessio Ăš un giovane enologo, cresciuto tra i vigneti in una famiglia di viticoltori, il cui scopo era quello di provare a raggiungere e migliorare il lavoro delle generazioni che lo avevano preceduto: studio, lavoro e formazione costante lo hanno portato a ottenere i risultati cercati. Questa bottiglia di vino spumante ne Ăš infatti la conferma!

Prodotto da vigneti di Pinot Nero situati nei comuni di San Damiano al Colle e MontĂč Beccaria, versato nel calice risulta di colore giallo paglierino intenso con sfumature ramate, al naso sentori di pesca, erbe balsamiche e anice stellato che si affermano in bocca con una buona aciditĂ , sapiditĂ  e persistenza.

Perché dovresti berlo

PerchĂ© bisognerebbe sempre cominciare le nostre giornate con una bollicina! 

Ok, magari non sempre... Ma quando lo si fa, bisognerebbe scegliere una bottiglia di qualitĂ : e il "Luogo d'Agosto" potrebbe essere proprio quella giusta

Devi sapere che le uve pinot nero sono la passione di Alessio, e questo vino ne Ăš composto al 100%. Se cerchi la rappresentazione verticale di questo vitigno dell'OltrepĂČ, la trovi comodamente imbottigliata nel "Luogo d'Agosto".

Quando Stapparlo

Questo vino spumante pinot nero metodo classico bianco di Alessio Brandolini Ăš perfetto per un pranzo elegante e ricercato

Il "Luogo d'Agosto" ù perfetto se vuoi alzare l'asticella dell'intero pasto: scegli quindi la compagnia giusta e vedi di non sprecare quest’occasione! Lui saprà ripagarti dall'aperitivo al dessert.

Come berlo

Assicurati che venga servito intorno ai 6°-8° C per gustare al meglio tutte le sue sfumature.

Vinificazione e Affinamento

Il "Luogo d'Agosto" Ăš prodotto esclusivamente in annate favorevoli

Le uve vengono raccolte in cassetta da 18 kg e viene tenuta solo la prima spremitura (40% dell’uva iniziale). Il vino rimane sulle fecce fini fino al momento del tiraggio, dove viene aggiunto lo “sciroppo di tiraggio”. Viene poi imbottigliata, tappata con il tappo a corona e coricata in catasta per la presa di spuma. Le bottiglie accatastate restano almeno 36 mesi a contatto con i lieviti prima del “remouage”, con lo scopo di arrivare in futuro a 70 mesi. Successivamente vengono sboccate e dosate solo con lo stesso vino.

Territorio

Prodotto da vigneti di Pinot Nero situati nei comuni di San Damiano al Colle e MontĂč Beccaria. I vigneti si trovano su colline esposte al sole ad un’altezza di 300 metri s.l.m.

Suolo

La zona dell’OltrepĂČ Pavese Ăš costituita per la maggior parte da terreno calcareo marnoso dell’Eocene.

Paese: Italia
Regione: Lombardia
Vitigno: Pinot Nero
Gradi: 12.5
Formato: 0.75
Filosofia: Artigiano del Vino
Tipologia: Spumante
Colore: Giallo
Quando Berlo: Cena tra amici
PeculiaritĂ : Bolle setose
Riferimento: 702950
Allergeni: Solfiti

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalitĂ  social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?