- Magazine
- All wines
- î î Offers
- NovitĂ
- Le Chicche
-
î
î
whites
- Granaccia
- Rossese Bianco
- Cataratto
- Sauvignon Blanc
- Albarola
- Malvasia
- Pinot Bianco
- Pinot Grigio
- Arneis
- Bianchetta
- Borgogna
- Cabernet
- Chardonnay
- CinqueTerre
- Derthona
- Etna
- Fiano
- Friulano
- Gavi
- Gewurtztraminer
- Lugana
- Moscato
- Pecorino
- Petite Arvine
- Pigato
- Ribolla Gialla
- Riesling
- Sauvignon
- Timorasso
- Verdicchio
- Vermentino
- Vino da Tavola
-
î
î
Red
- Cannonau
- Montepulciano d'abruzzo
- Syrah
- Alta Langa
- Albarola
- Negroamaro
- Amarone
- Barbaresco
- Barbera
- Barolo
- Bolgheri
- Borgogna
- Brunello di Montalcino
- Cabernet
- Chianti
- Ciliegiolo
- Dolcetto
- Etna
- Fumin
- Granaccia
- Gutturnio
- Lagrein
- Merlot
- Morellino di Scansano
- Nebbiolo
- Nero d'Avola
- Nobile di Montepulciano
- Ormeasco
- Pinot Nero
- Primitivo
- Rossese di Dolceacqua
- Rosso di Montalcino
- Rosso di Montepulciano
- Santa Maddalena
- Schioppettino
- Torrette
- Valpolicella
- Valtellina
- Vino da Tavola
- Super Tuscan
- Bonarda
- î î RosĂ©
- î î Bubbles
- î î Sweets
- Luxury
- î î Circella selections
-
î
î
Producers
- AGRICOLA MONTENIGO
- AIMASSO
- ALBERTO BALLARIN
- ALLEGRINI
- ANDRĂ BEAUFORT
- AR LENOBLE
- ARGIOLAS
- ARIOLA
- AUTREAU
- BAIA DEL SOLE
- BASILISCO
- BELCANTO BELLUSSI
- BELLAVISTA
- BELLUSSI
- BERRY AND BERRY
- BILLECART-SALMON
- BIO VIO
- BISSON
- BOLLICINA
- BOLLINGER
- BORTOLOMIOL
- BRANDOLINI
- BRUNI
- BRUZZONE
- CA DU FERRA'
- CA' BIANCA
- CA' DEL BOSCO
- CALDERA
- CALLERI
- CANTINA CINQUETERRE
- CANTINA D'ISERA
- CANTINA DEL VERMENTINO - MONTI
- CANTINA DI CEMBRA
- CANTINA DI MONTALCINO
- CANTINA SAN MARTINO IN RIO
- CANTINE BONDONOR
- CANTINE DI MONTALCINO
- CANTINE DUE PALME
- CANTINE LEONARDO DA VINCI
- CAPICHERA
- CARLO DI PRADIS
- CASA COLLER
- CASANUOVA DELLE CERBAIE
- CASCINA BALLARIN
- CASCINA CHICCO
- CASCINA GARITINA
- CASCINA NIRASCA
- CASCINA PRAIĂ
- CASTEL SALLEGG
- CASTELLO DI GABIANO
- CASTELLO DI RADDA
- CATTIER
- CERETTO
- CHATEAU DE L'HYVERNIERE
- CHATEAU DE LEOUBE
- CHEO
- COLLI DI CASTELFRANCI
- COLONNARA
- COLOSI
- COMBES SAINT SAUVEUR
- CORTE DELLE CALLI
- COTTANERA
- CRESPI PIERELLA
- DEPERI
- DEUTZ
- DI BARTOLOMEO
- DI MEO
- DOGARINA
- DOM PERIGNON
- DOMAINE CHAUVEAU
- DOMAINE DES HATES
- DOMAINE MARTINOLLES
- DONNAFUGATA
- E PRIE
- ERIK BANTI
- ESTERLIN
- EZIO POGGIO
- FATTORIA DELL'ORSO
- FEDERICO GRAZIANI
- FELLUGA
- FERRARI
- FERRUCCIO SGUBIN
- FEUDI DI ROMANS
- FEUDI DI SAN GREGORIO
- FIRRIATO
- FLORIO
- FORTEMASSO
- FORTI DEL VENTO
- FOSS MARAI
- FRANCACONTEA
- FRANZ HAAS
- FRATELLI PICCHIO
- FRESCOBALDI
- GAJA
- GARESIO
- GASSMANN
- GIORGIA GRANDE
- GRACCIANO DELLA SETA
- GUGLIELMI
- GUGLIERAME
- H.LUN
- HERĂNCIA ALTĂS
- HUNAWIHR
- IL MULINO DI BARRY
- IL ROCCHIN
- IL TUFIELLO
- INNOCENZO TURCO
- JERMANN
- KA MANCINE
- KRUG
- LA BAIA DEL SOLE
- LA CAPPUCCINA
- LA GELSOMINA
- LA MORANDINA
- LA POLENZA
- LA SCOLCA
- LAGRAVERA
- LALLIER
- LAURENT PERRIER
- LAURENT-PERRIER
- LAVIS
- LE CLOCHER
- LE GUEDARD
- LECLERC BRIANT
- LENYAE
- LENZA
- LENZINI
- LO SPARVIERE
- LONGO
- LOUIS ROEDERER
- LUCHIN
- LUPI
- LURETTA
- LVNAE
- MAISON VERGNES
- MANARA
- MANUEL PULCINI
- MARCHESI ANTINORI
- Marchesi Mazzei
- MARIOTTO
- MASI
- MAURO ZINO
- MOET & CHANDON
- MONTECAPPONE
- MONTELVINI
- MORER
- MOSER ROHRENDORF
- NEGRI
- NICOLA GATTA
- OLIVIER LEFLAIVE
- ORLANDI CONTUCCI PONNO
- ORNELLAIA
- PASCALE FRANCESCA
- PASTURA
- PERRIER JOUET
- PLANETA
- PODERE GRECALE
- PODERE SETTE
- POGGIO AL TESORO
- PRAPIAN
- PRIMATERRA WALTER DE BATTE'
- PRUNOTTO
- RAETIA
- RIGNANA
- RONCHI
- RUINART
- S.OSVALDO
- SAN MARZANO
- Selezioni Circella
- SPECOGNA
- STEINHAUS
- TAITTINGER
- TENUTA ANFOSSO
- TENUTA CROCEDIMEZZO
- TENUTA GRILLO
- TENUTA LA GHIAIA
- TENUTA OLMARELLO
- TENUTA SAN GUIDO
- TENUTE ORESTIADI
- TERRE DI LEVANTE
- TOBLAR
- TORMARESCA
- TORRE ALLE TOLFE
- TRAMIN
- UNTERHOFER
- VENTOLAIO
- VEUVE CLICQUOT
- VIGNETI MASSA
- VILLA CAMBIASO
- VILLA SPARINA
- VINCHIO VAGLIO SERRA
- VITIS NOSTRA
- VITTI
- ZANOTTO
VOUCHER 10⏠DISCOUNT FOR YOUR FIRST ORDER!
Abbinare VINO e LASAGNE? Scopri i miei consigli per il LASAGNA DAY!
Cosa câĂš di piĂč bello che tirare fuori dal forno una teglia di lasagne?
Piatto tradizionale della domenica, la lasagna ha varcato i confini dellâItalia ed Ăš diffusa e amata in tutto il mondo, tanto che gli USA, hanno istituito per il 29 luglio il Lasagna Day.
Per festeggiare questa ricorrenza italoamericana oggi scopriamo qual Ăš il miglior vino da abbinare alla lasagna, che sia una tradizionale versione bolognese, una versione estiva a base di pesce oppure una lasagna in veste vegetariana non câĂš nulla da temere perchĂ© ogni ricetta ha il suo vino.
Vista la stagione puoi gustarti una bella lasagnetta di pesce, ricetta che sta diventando un nuovo classico, veloce e gustosa, una lasagna di questo tipo unisce la cremositĂ della besciamella al gusto unico e delicato del pesce, in questo caso ci vuole il âvino del mareâ e sĂŹ, sto parlando del Mediterraneo di Giorgia Grande.
Un vino fresco, dal sorso salato, teso e profondo, un vino ligure che finalmente sa di mare perfetto per accompagnare un piatto di buona delicatezza come questa ricetta di pesce, un connubio che ti farĂ saltare dalla sedia.
Vuoi cucinarti la tua lasagnetta di pesce?â CLICCA QUI oppure continua la lettura per scoprire gli altri abbinamenti!
SCEGLI IL VINO PER QUESTO ABBINAMENTO
Tu sapevi che l'origine di questa ricetta risale al medioevo?
Hai letto bene, le prime testimonianze di questo piatto sono addirittura medievali e la ricetta, messa a punto nei secoli come quella tradizionale (bolognese), in realtĂ ha presto visto nascere tante interpretazioni diverse, come le lasagne vegetariane, quelle con il pesce, o varianti regionali come nel caso delle lasagne napoletane o quelle genovesi, con il pesto.
Qualunque sia la ricetta la lasagna sa di casa, porta con sé ricordi di un avvolgente profumo di salsa, che inebria la casa sin dalle prime ore del giorno, il suono del soffritto e le mani della nonna, che con passione impastavano alternando abbondante besciamella a morbida pasta fresca, il tutto per poi aspettarla davanti al forno e rubarne un angolo croccante appena sfornata.
Chi ama le lasagne e non vuole rinunciare a questo piatto neanche dâestate puĂČ scegliere di gustarsi una buonissima lasagnetta di pesce, una preparazione a base di frutti di mare e pesce, amalgamati da sottili sfoglie e l'immancabile besciamella, tutti ingredienti che si possono sposare indissolubilmente a un vino caratterizzato da chiarezza e sapore.
Con queste meravigliose lasagne di mare, che sanno tanto di estate, Ăš obbligatorio dover gustare il Mediterraneo di Giorgia Grande, un vino bianco ligure, fresco e di grande sorso caratterizzato da unâaccesa sapiditĂ , con i suoi profumi di macchia mediterranea e pietra minerale, insieme a un sorso profondo e sapido, ti sembrerĂ di vivere un'esperienza gustativa unica con questo abbinamento, verrai catapultato in vacanza al mare.
Mediterraneo 2021 - Giorgia Grande
Non possiamo dimenticare la tradizionale e succulenta lasagna "alla bolognese", con la sua ricca besciamella e il ragĂč saporito il vino rosso Ăš la scelta perfetta.
Questa ricetta Ăš un caleidoscopio di sapori, si passa dalla sapiditĂ del ragĂč alla dolcezza della pasta e della besciamella, spesso aromatizzata con noce moscata, infatti per abbinare al meglio questa esplosione di sapori devi optare per un vino con una buona complessitĂ aromatica, in grado di offrire note fruttate e speziate.
Per questo abbinamento scegli Al Negres di Alessio Brandolini, un pinot nero in purezza snello e dalla facile beva, che per preservare lâidentitĂ del luogo, prodotto nei colli dellâOltrepĂČ Pavese, e del vitigno viene prodotto solamente nelle annate favorevoli.
Un pinot nero elegante, dinamico e vibrante che non appesantisce, un sorso perfetto che con la sua sinfonia di sapori completerĂ ogni strato di questa delizia casalinga, creando un abbinamento solido e interessante.
Pavia Pinot Nero Igt Al Negres 2018 - Brandolini
Una delle piĂč celebri versioni di lasagne vegetariane Ăš quella al pesto, sono in molti ad apprezzare questa variante, una versione piĂč leggera e meno impegnativa e che appunto puĂČ essere consumato anche dai vegetariani.
Solito dilemma se abbinare un bianco o un rosso con il pesto? Questa volta io ti consiglio un vino bianco, in particolare il Riviera Ligure Ponente Pigato Doc di Deperi, racchiude i caratteristici sentori floreali e di pesca gialla mentre al palato Ăš secco e con una gradevole aciditĂ e un retrogusto mandorlato tipico del vitigno.
Un vino con lâintensitĂ giusta per accompagnare un ingrediente ostico come il pesto, riuscendo a creare una bevuta piacevole e che alleggerisce anche un ingrediente come la besciamella.
Riviera Ligure Ponente Pigato Doc 2022 - Deperi
Ora si che puoi rendere ogni pranzo un'occasione speciale, un momento di condivisione e piacere, e scopri l'armonia dei vini e delle lasagne che si abbracciano perfettamente.
Buone lasagne e cin, ci vediamo ai prossimi abbinamenti!
Related products
-
Riviera Ligure Ponente Pigato Doc 2023 - Deperi
Price: âŹ15.99 -
Pavia Pinot Nero Igt Al Negres 2020 - Brandolini
Price: âŹ20.00 -
Mediterranean 2021 - Giorgia Grande
Price: âŹ31.00