- Magazine
- All wines
- î î Offers
- NovitĂ
- Le Chicche
-
î
î
whites
- Granaccia
- Rossese Bianco
- Cataratto
- Sauvignon Blanc
- Albarola
- Malvasia
- Pinot Bianco
- Pinot Grigio
- Arneis
- Bianchetta
- Borgogna
- Cabernet
- Chardonnay
- CinqueTerre
- Derthona
- Etna
- Fiano
- Friulano
- Gavi
- Gewurtztraminer
- Lugana
- Moscato
- Pecorino
- Petite Arvine
- Pigato
- Ribolla Gialla
- Riesling
- Sauvignon
- Timorasso
- Verdicchio
- Vermentino
- Vino da Tavola
-
î
î
Red
- Cannonau
- Montepulciano d'abruzzo
- Syrah
- Alta Langa
- Albarola
- Negroamaro
- Amarone
- Barbaresco
- Barbera
- Barolo
- Bolgheri
- Borgogna
- Brunello di Montalcino
- Cabernet
- Chianti
- Ciliegiolo
- Dolcetto
- Etna
- Fumin
- Granaccia
- Gutturnio
- Lagrein
- Merlot
- Morellino di Scansano
- Nebbiolo
- Nero d'Avola
- Nobile di Montepulciano
- Ormeasco
- Pinot Nero
- Primitivo
- Rossese di Dolceacqua
- Rosso di Montalcino
- Rosso di Montepulciano
- Santa Maddalena
- Schioppettino
- Torrette
- Valpolicella
- Valtellina
- Vino da Tavola
- Super Tuscan
- Bonarda
- î î RosĂ©
- î î Bubbles
- î î Sweets
- Luxury
- î î Circella selections
-
î
î
Producers
- AGRICOLA MONTENIGO
- AIMASSO
- ALBERTO BALLARIN
- ALLEGRINI
- ANDRĂ BEAUFORT
- AR LENOBLE
- ARGIOLAS
- ARIOLA
- AUTREAU
- BAIA DEL SOLE
- BASILISCO
- BELCANTO BELLUSSI
- BELLAVISTA
- BELLUSSI
- BERRY AND BERRY
- BILLECART-SALMON
- BIO VIO
- BISSON
- BOLLICINA
- BOLLINGER
- BORTOLOMIOL
- BRANDOLINI
- BRUNI
- BRUZZONE
- CA DU FERRA'
- CA' BIANCA
- CA' DEL BOSCO
- CALDERA
- CALLERI
- CANTINA CINQUETERRE
- CANTINA D'ISERA
- CANTINA DEL VERMENTINO - MONTI
- CANTINA DI CEMBRA
- CANTINA DI MONTALCINO
- CANTINA SAN MARTINO IN RIO
- CANTINE BONDONOR
- CANTINE DI MONTALCINO
- CANTINE DUE PALME
- CANTINE LEONARDO DA VINCI
- CAPICHERA
- CARLO DI PRADIS
- CASA COLLER
- CASANUOVA DELLE CERBAIE
- CASCINA BALLARIN
- CASCINA CHICCO
- CASCINA GARITINA
- CASCINA NIRASCA
- CASCINA PRAIĂ
- CASTEL SALLEGG
- CASTELLO DI GABIANO
- CASTELLO DI RADDA
- CATTIER
- CERETTO
- CHATEAU DE L'HYVERNIERE
- CHATEAU DE LEOUBE
- CHEO
- COLLI DI CASTELFRANCI
- COLONNARA
- COLOSI
- COMBES SAINT SAUVEUR
- CORTE DELLE CALLI
- COTTANERA
- CRESPI PIERELLA
- DEPERI
- DEUTZ
- DI BARTOLOMEO
- DI MEO
- DOGARINA
- DOM PERIGNON
- DOMAINE CHAUVEAU
- DOMAINE DES HATES
- DOMAINE MARTINOLLES
- DONNAFUGATA
- E PRIE
- ERIK BANTI
- ESTERLIN
- EZIO POGGIO
- FATTORIA DELL'ORSO
- FEDERICO GRAZIANI
- FELLUGA
- FERRARI
- FERRUCCIO SGUBIN
- FEUDI DI ROMANS
- FEUDI DI SAN GREGORIO
- FIRRIATO
- FLORIO
- FORTEMASSO
- FORTI DEL VENTO
- FOSS MARAI
- FRANCACONTEA
- FRANZ HAAS
- FRATELLI PICCHIO
- FRESCOBALDI
- GAJA
- GARESIO
- GASSMANN
- GIORGIA GRANDE
- GRACCIANO DELLA SETA
- GUGLIELMI
- GUGLIERAME
- H.LUN
- HERĂNCIA ALTĂS
- HUNAWIHR
- IL MULINO DI BARRY
- IL ROCCHIN
- IL TUFIELLO
- INNOCENZO TURCO
- JERMANN
- KA MANCINE
- KRUG
- LA BAIA DEL SOLE
- LA CAPPUCCINA
- LA GELSOMINA
- LA MORANDINA
- LA POLENZA
- LA SCOLCA
- LAGRAVERA
- LALLIER
- LAURENT PERRIER
- LAURENT-PERRIER
- LAVIS
- LE CLOCHER
- LE GUEDARD
- LECLERC BRIANT
- LENYAE
- LENZA
- LENZINI
- LO SPARVIERE
- LONGO
- LOUIS ROEDERER
- LUCHIN
- LUPI
- LURETTA
- LVNAE
- MAISON VERGNES
- MANARA
- MANUEL PULCINI
- MARCHESI ANTINORI
- Marchesi Mazzei
- MARIOTTO
- MASI
- MAURO ZINO
- MOET & CHANDON
- MONTECAPPONE
- MONTELVINI
- MORER
- MOSER ROHRENDORF
- NEGRI
- NICOLA GATTA
- OLIVIER LEFLAIVE
- ORLANDI CONTUCCI PONNO
- ORNELLAIA
- PASCALE FRANCESCA
- PASTURA
- PERRIER JOUET
- PLANETA
- PODERE GRECALE
- PODERE SETTE
- POGGIO AL TESORO
- PRAPIAN
- PRIMATERRA WALTER DE BATTE'
- PRUNOTTO
- RAETIA
- RIGNANA
- RONCHI
- RUINART
- S.OSVALDO
- SAN MARZANO
- Selezioni Circella
- SPECOGNA
- STEINHAUS
- TAITTINGER
- TENUTA ANFOSSO
- TENUTA CROCEDIMEZZO
- TENUTA GRILLO
- TENUTA LA GHIAIA
- TENUTA OLMARELLO
- TENUTA SAN GUIDO
- TENUTE ORESTIADI
- TERRE DI LEVANTE
- TOBLAR
- TORMARESCA
- TORRE ALLE TOLFE
- TRAMIN
- UNTERHOFER
- VENTOLAIO
- VEUVE CLICQUOT
- VIGNETI MASSA
- VILLA CAMBIASO
- VILLA SPARINA
- VINCHIO VAGLIO SERRA
- VITIS NOSTRA
- VITTI
- ZANOTTO
VOUCHER 10⏠DISCOUNT FOR YOUR FIRST ORDER!
Un viaggio IN ONORE DEL VINO, ecco il Vinitaly da record per i vini liguri.
Si Ăš da poco chiuso un Vinitaly da record, a decretarlo non Ăš solo il numero delle presenze snocciolato da Veronafiere, tale successo Ăš confermato dai commenti dei produttori e dai vignaioli presenti che sono riusciti a trasformare lâevento nel piĂč importante appuntamento mondiale del settore.
Nelle quattro giornate del Vinitaly si sono registrate oltre 93 mila presenze, di cui 29.600 straniere, proprio questa Ăš la forza della manifestazione, essere una grande vetrina internazionale del made in Italy.
Mai come questâanno la manifestazione ha affermato il made in Italy, oltre 4.000 aziende espositrici da piĂč di 30 nazioni, 100mila metri quadrati espositivi netti, con 17 padiglioni occupati.
Lâindustria vitivinicola nazionale impegna 530mila aziende con circa 870 mila addetti, per una varietĂ di vitigni autoctoni e internazionali presenti sul territorio, in continua crescita.
Un settore che vede lâItalia ai vertici mondiali, una filiera a tutti gli effetti strategica per lâeconomia del Paese, tale attenzione Ăš confermata anche dalla grande qualitĂ che i produttori hanno presentato.
Vuoi scoprire alcune aziende che hanno partecipato a Vinitaly?
Allora => CLICCA QUI per iniziare a scoprire queste eccellenze, altrimenti proseguiamo e scopriamo di piĂč della kermesse del vino.
Una componente da sempre presente in fiera Ăš FIVI, la federazione dei Vignaioli indipendenti, piccole realtĂ accomunate dalla passione e volontĂ di raccontare con unâunica voce le tantissime sfumature del vino italiano.
Anche questa edizione 2023 di Vinitaly ha visto la partecipazione corale nella collettiva FIVI di oltre 200 Vignaioli provenienti da tutta la penisola, che hanno condiviso il padiglione 8 caratterizzato dallâormai classico colore verde vigna.
In questo colorato padiglione ecco una realtĂ che VinovĂš porta da sempre nel cuore: CĂ du FerrĂ , azienda ligure tra le eccellenze e assolute protagoniste dellâevento.
Vinitaly significa anche grandi novitĂ , il momento migliore per presentare un nuovo progetto come il Diciassettemaggio, con cui CĂ du FerrĂ rilancia lo storico vitigno Ruzzese e presto disponibile sul mercato.
Un progetto che ha radici profonde, quando nel 2007 la Regione Liguria decide di coinvolgere il Consiglio Nazionale delle Ricerche di Torino e lâIstituto Nazionale di Protezione Sostenibile della Vite per effettuare delle ricerche sui vitigni storici della Liguria.
Una ricerca che ha portato alla riscoperta di un vitigno storico che si narra fosse molto apprezzato da Papa Paolo III Farnese, in carica dal 1534 al 1549, e che il suo bottigliere Sante Lancerio lo considerasse uno dei migliori vini che lâItalia enoica potesse offrire.
Il progetto di Ca du FerrĂ Ăš da sempre legato al territorio, dove nasce un altra loro grande eccellenza, il Colline Di Levanto Vermentino Dop "Luccicante", che al Vinitaly ha visto la presentazione delle nuovissime annate.
Un vino notevolissimo il Luccicante, seppur giovanissimo, Ăš un grande vermentino in purezza, dâimpatto, in grado di evolvere ottimamente col tempo verso una fine complessitĂ .
Luccicante oggi si presenta come un vino teso, di spiccata salinitĂ , ricco di quella grassezza tipica dellâuva vermentino, un racconto di vermentino che, lasciato maturare in bottiglia, piano piano diventerĂ come le annate precedenti una delle migliori rappresentazioni del vitigno stesso in Liguria.
Colline Di Levanto Vermentino Dop Luccicante 2021 - Ca Du Ferra'
Tra le nuove annate Ăš stato presentato anche il Colline Di Levanto Bianco Dop "Bonazolae", forse il vino piĂč espressivo e giĂ al banchino, estremamente in forma, quel gioco tra salinitĂ e macchia mediterranea porta a occhi chiusi sul mare, col pensiero alle bellissime vigne nei dintorni di Bonassola che guardano le onde.
Parliamo infatti di un vino bianco della Riviera Ligure di Levante, nato prevalentemente da uve Vermentino, accompagnato da Albarola e Bosco.
Un vero ambasciatore del pensiero di CĂ du FerrĂ , seguire con cura diversi vigneti in pieno rispetto della natura, praticando unâagricoltura âgreenâ.
Una rivoluzione, con l'idea che lâunico modo per far riscoprire zone poco conosciute alle persone sia dare vita a prodotti buoni e tipici, una rivoluzione da gustare!
Colline Di Levanto Bianco Dop Bonazolae 2021 - Ca Du Ferra'
Vinitaly ci ha mostrato ancora una volta come il vino rappresenti non solo economicamente ma soprattutto culturalmente lâItalia ancor di piĂč allâestero, un settore in espansione che sempre di piĂč raccoglie lâinteresse di appassionati e non.
VinovĂ© racconta il made in Italy attraverso il proprio gusto, indirizzato dalla passione per le storie âdivinoâ di queste meravigliose realtĂ .
Related products
-
Liguria Di Levante Passito Bianco Dop L'Intraprendente 2018 Demi 0.375L - Ca Du Ferra'
Old price: âŹ69.00 Price: âŹ57.96 Discount: 16% Save up: -âŹ11.04 -
Levanto Hills White Dop Bonazolae 2023 - Ca Du Ferra'
Old price: âŹ32.00 Price: âŹ26.24 Discount: 18% Save up: -âŹ5.76 -
Hills Of Levanto Vermentino Dop Sparkling 2023 - Ca Du Ferra'
Price: âŹ31.00 -
Liguria Di Levante Rosato Igt Magic Of Rose 2022 - Ca Du Ferra'
Price: âŹ29.00 -
Levanto Hills Red Dop Ngilu' 2021 - Ca Du Ferra'
Old price: âŹ34.00 Price: âŹ27.88 Discount: 18% Save up: -âŹ6.12
Related posts
-
I grandi vini di CANTINA GARESIO, scopriamo una delle eccellenze di SERRALUNGA DâALBA. Find out more
-
Rendi unico il Natale con la BOX âLA CANTINA DI BABBO NATALEâ, una selezione speciale con i vini per le tue feste!
02/12/2022Find out more -
Ecco i VINI PERFETTI da godersi durante le feste, scopriamo le mie selezioni adatte a ogni tavola!
12/12/2022Find out more