

Un bel vinone: Ăš un Chianti Riserva 100% sangiovese, nato da una selezione delle parcelle migliori con le vigne piĂč vecchie.
Un vino âvecchia manieraâ, non cosĂŹ beverino, con un lavoro di macerazione e utilizzo di botte per lâinvecchiamento. Un Chianti Riserva d.o.c.g. âvivoâ, che in breve tempo - con il calice corretto - saprĂ cambiare e darti sfumature diverse mostrando tutte le sue sfaccettature.
Il vino piĂč rappresentativo dellâazienda toscana Torre alle Tolfe.
PerchĂ© Ăš un vino importante, proveniente da una dei terroir piĂč belli e conosciuti al mondo e dal lavoro di un enologo che ha scritto la storia del Chianti.
Interessante per natura.
PotenzialitĂ di invecchiamento: lo puoi anche tenere in cantina per 5 o addirittura 10 anni e non ti tradirĂ .
Il Chianti Riserva d.o.c.g. di Torre alle Tolfe Ăš il vino delle feste e delle grandi occasioni. Certo, puoi anche berlo ogni giorno, se le tue intenzioni son quelle di fare una bella figura e portare in tavola un'ottima boccia.
Ricorda di abbinarci dei piatti allâaltezza, sostanziosi, meglio se composti da carne e formaggi. No insalatine e minestrine, please.
Per dare il giusto respiro e conoscere tutte le sfumature di questo Chianti Riserva d.o.c.g., utilizza un bel calice ampio.
Raccolta delle uve a piena maturazione a fine settembre, fermentazione in cemento e successivo affinamento parte in cemento e parte in botti grandi.
Siamo alle porte della cittĂ di Siena. La posizione collinare dei vigneti (330 m sul livello del mare) garantisce una buona ventilazione con un microclima secco intorno alle viti.
I terreni godono di una buona qualitĂ di drenaggio, con un contenuto di sabbia piuttosto elevato (roccia arenaria).
Una componente sorprendente dei suoli Ăš la presenza di vita marina, di ciottoli di spiaggia e conchiglie di mare.