• -15%
Langhe Nebbiolo Doc 2019 - Pastura Vinové PASTURA
  • Langhe Nebbiolo Doc 2019 - Pastura Vinové PASTURA
  • Langhe Nebbiolo Doc 2022 - Pastura
  • Langhe Nebbiolo Doc 2022 - Pastura

PASTURA

Langhe Nebbiolo Doc 2024 - Pastura

11,05 €
Risparmia 15%
13,01 €

Tags

Compralo adesso e sarà spedito domani con GLS EU 14,98 €

Descrizione

Ci troviamo a Neive, uno dei 100 borghi più belli d’Italia, che nel suo cuore delle Langhe ospita l'azienda agricola Angelo Pastura, specializzata da oltre un secolo nella produzione e lavorazione del Nebbiolo

Il Langhe Nebbiolo dell'azienda agricola Angelo Pastura è un nebbiolo tradizionalista. 

Creato da uve 100% nebbiolo, il che rende il tutto ancora più speciale, presenta nel bicchiere un colore scarico, quasi aranciato. Racconta elegantemente i suoi frutti, sia in bocca sia al naso, se bevuto da giovane.

Perché dovresti berlo

Non so quanto tu ne sappia di vini, ma ci sono un paio di cose sul Nebbiolo di Angelo Pastura che devi sapere assolutamente! 

Ad esempio: tu lo sai che questo vino è 100% uve Nebbiolo?

E che non è assolutamente scontata come percentuale? L'azienda agricola Angelo Pastura infatti è specializzata in questo vitigno ed è l'unico di cui si occupa. Le uve delle vigne più giovani della Serraboella, menzione geografica tipica, sono selezionate e poi lavorate con cura per la produzione di questo ottimo prodotto.

Questo vino, non lo troverai sempre e ovunque: approfitta di quest’occasione per scoprire una bottiglia che ti rimarrà nel cuore.

Quando Stapparlo

Il Langhe Nebbiolo dell'azienda agricola Angelo Pastura è la bottiglia perfetta da portare per un bel pranzo in compagnia: un vino che sa mostrarsi elegante, ma di carattere, per affrontare conversazioni di qualsiasi genere, ma che sa adattarsi a situazioni semplici e familiari davanti a una tavolata ricca di carni, sughi e primi sostanziosi. 

Insomma: raduna gli amici, che vada come vada, questo Nebbiolo scende che è un piacere!

Come berlo

Per gustare al meglio questo Nebbiolo, bevilo sui 18-20°C.

Vinificazione e Affinamento

La vendemmia avviene a ottobre da uve 100% Nebbiolo. La fermentazione in vasche di acciaio per circa 14-16 giorni. Viene poi spostato per 6 mesi in botti di rovere medio-grandi.

Territorio

Ci troviamo a Neive (CN) nel cuore delle Langhe di Barbaresco.

Suolo

Strati di marne compatte grigie, alternati a strati di sabbia.

Paese: Italia
Regione: Piemonte
Vitigno: Nebbiolo
Gradi: 13.5
Formato: 0.75
Denominazione: DOC
Anno: 2024
Filosofia: Artigiano del Vino
Tipologia: Nebbiolo
Colore: Rosso
Quando Berlo: Grigliare (durissimo)
Peculiarità: Artigianale
Riferimento: 720115
Allergeni: Solfiti

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalità social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?

Cookie necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome del cookie Fornitore Scopo Scadenza
apc_popup_session https://www.vinove.it Utilizzato per sapere se si tratta di una nuova sessione del browser. Sessione
cookiesplus https://www.vinove.it Ricorda le tue preferenze in fatto di cookie. 1 anno
PrestaShop-# https://www.vinove.it Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello. 43200 ore
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.