

Il Colli Tortonesi Barbera Territorio Ăš un vino rosso prodotto da Claudio Mariotto con lâintenzione di raccontare le tradizioni dellâentroterra tortonese: qui, in localitĂ Vho, ha sede la cantina di vinificazione e parte delle vigne di proprietĂ .
âTerritorioâ Ăš una barbera schietta vinificata e affinata con il concetto di salvaguardare il frutto e quindi la freschezza e bevibilitĂ del vitigno, scegliendo di conseguenza di non appesantire il vino con un affinamento in botti di legno, preferendo le vasche in acciaio.
Questa barbera Ăš un sorso conviviale adatto al quotidiano senza perĂČ perdere interesse e complessitĂ soprattutto nei profumi.
Inoltre, con la possibilitĂ di invecchiamento, ti consiglio di prendere una box da tre bottiglie - forse meglio 6 - cosĂŹ un paio di bocce potrai dimenticarle per qualche tempo: saranno una bella sorpresa.
Territorio Ăš un rosso piacevole e spensierato, te lo consiglio per le piĂč disparate occasioni: di sicuro non sbaglierai mai con una bottiglia in tavola per gli amici, Ăš un rosso che racconta la tradizione italiana, di vini che nella semplicitĂ e nella convivialitĂ trovano la propria dimensione.
Quando siete appena tornati dalle ferie, in vacanza chissĂ dove, e non potete fare a meno di pensare ai momenti conviviali, alla festa, alle bevute. La sera stessa chiamate gli amici: una bottiglia di Territorio, una fetta di pane e salsiccia cruda a volontĂ . Il paradiso per ogni amante dello stare in compagnia.
Territorio di Claudio Mariotto Ăš un rosso conviviale da bere in armonia: la cosa importante Ăš averlo sempre a portata di cavatappi, la cantina potrebbe giĂ essere troppo distante.
Le uve provengono da vigne che hanno circa 30 anni dâetĂ , coltivate nella zona di Vho e Sarezzano. La fermentazione si svolge in acciaio con una macerazione sulle bucce di una decina di giorni. Il vino riposa in acciaio qualche mese prima di essere imbottigliato.
La denominazione dei Colli Tortonesi Ăš costituita da trenta comuni collocati nella parte sud est del Piemonte, aventi tutti un denominatore comune: la predisposizione geologica e climatica ad ospitare una viticoltura di elevata qualitĂ .
Caratteristica di tutti i vini della Colli Tortonesi DOC Ăš la spiccata sapiditĂ , dovuta ai terreni argillo-marnosi,che trasferiscono alle uve e di conseguenza al vino sali, dandone caratteristiche uniche. I vini ottenuti, grazie alla loro particolare mineralitĂ , presentano forte predisposizione allâinvecchiamento, anche nel caso dei bianchi.
I vigneti sono situati a 300 metri circa di altitudine sui Colli Tortonesi, su terreni composti da argilla e sabbia.