

CASTEL SALLEGG
Alto Adige Lagrein Doc 2019 - Castel Sallegg
19,00 ⏠-20%
- -20%
Lâazienda agricola Manara nasce a San Floriano nel 1950 e da tre generazioni radicata fortemente al territorio porta avanti la propria tradizione vitivinicola con passione ed esperienza. La crescita costante dellâazienda Ăš dovuta alla particolare attenzione a tutte le fasi di produzione dal vigneto alla commercializzazione, con lâobiettivo principale di ottenere vini di qualitĂ mantenendo comunque inalterata la tipicitĂ .
L'Amarone Classico Corte Manara Ăš un vino rosso prodotto tramite appassimento ma ovviamente, secco a Denominazione di Origine Controllata e Garantita prodotto esclusivamente da uve della Valpolicella.
Il colore Ăš rosso rubino carico ed intenso, al naso Ăš fragrante e sono nette le note di piccoli frutti rossi e le speziature date dall'affinamento in legno. In bocca Ăš vellutato e denso, vino corposo ma equilibrato con un finale lungo e minerale.
Perché l'azienda agricola Manara ha puntato tutto sul rispetto delle caratteristiche dei diversi terroir per poter realizzare dei vini riconoscibili. Cosa vuol dire?
Che le uve vendemmiate da zone diverse, sono vinificate separatamente e sappilo: questa tecnica mica la trovi ovunque. Quindi, in serenitĂ , concediti un signor vino come l'Amarone Classico e goditelo tutto.
L'Amarone Classico Corte Manara Ăš un vino elegante e strutturato che merita quindi abbinamenti di un certo tipo.
Se nel menĂč avete pietanze come arrosti e carni rosse alla brace, cacciagione o formaggi dalla lunga stagionatura, allora Ăš quello che fa per voi!
Consiglio spassionato: apri la bottiglia un'ora prima di iniziare a gustarti l'Amarone e versalo tra i 16° e i 18°C.
Lâuva appassita viene dolcemente pressata e lasciata macerare sulle bucce con lenta fermentazione in serbatoi di acciaio inox per la durata di 40/60 giorni. L'affinamento avviene in botti di rovere di Slavonia da 23 HL. Durata circa 24 mesi, successivamente prosegue in serbatoi di acciaio inox. Lâaffinamento continua in bottiglia per almeno 6 â 12 mesi.
I vigneti sono situati nella fascia collinare della Valpolicella Classica e per la precisione nei comuni di Negrar, Marano e San Pietro in Cariano.
Suoli ricchi di scheletro tipici della Valpolicella centrale.