

Luretta è un’azienda sita nei Colli Piacentini e qui produce vini iconici, in grado di raccontare un territorio oltre i propri confini. Questo Gutturnio Superiore rappresenta il vino della tradizione locale.
Dal nome di un antico vaso romano usato per la mescita del vino stesso durante i banchetti, il Gutturnio si riconosce per l'unicità dei suoi sapori che si muovono tra la fresca tenacia della barbera e la rossa potenza della Bonarda.
Al bicchiere risulta rosso intenso, al naso risaltano i sentori di frutta matura e spezie, mentre in bocca è morbido con sentori di frutti rossi.
Perché questo è IL vino della tradizione dei Colli Piacentini.
Ottenuto dalla simultanea fermentazione di uve Barbera e Croatina, questo vino saprà raccontarti storia, cultura e lavoro di una cantina che mettendosi in gioco ha saputo dar vita a vini tutti da scoprire.
Il Gutturnio Superiore di Cantine Luretta è il vino perfetto da stappare durante il pasto: ti propongono un ricco antipasto fatto di salumi, formaggi e prelibatezze italiane, o piatti a base di carne rossa o bianca.
Insomma, il Gutturnio Superiore è quel vino che devi avere nella cantinetta pronto alla prima occasione disponibile!
La temperatura di servizio ideale è di 16° C.
Questo Gutturnio fermenta a lungo con le proprie bucce per poi affinare esclusivamente in Barrique.
Ci troviamo nelle cantine del Castello di Momeliano, in provincia di Piacenza.
I terreni sono formati da depositi fluviali argillosi-limosi e marne calcaree.