- -15%

Il Friuli Colli Orientali Ribolla Gialla Doc di Specogna nasce proprio da uve 100% Ribolla gialla, lâuva bianca della tradizione friulana, che da sempre dona vini di grande freschezza agrumata e facile beva.
Al naso Ăš ampio, mandorla, note agrumate di pompelmo rosa, ananas, peperone giallo. Al palato risulta potente, strutturato, con buona aciditĂ ed armonica complessitĂ fruttata e speziata, lungamente persistente.
Poiché questo vino nasce da un antico vitigno autoctono del Friuli Venezia Giulia, coltivato da diversi secoli nelle sue zone di eccellenza, l'interpretazione di Specogna rispetta la tradizione ma dando un tocco moderno e biologico.
Il vino da bere se hai voglia di un classico senza finzioni.
Ottimo da bere subito, perfetto per accompagnare antipasti di mare o secondi piatti di pesce dai sapori delicati, ottimo anche con piatti a base di crostacei.
Stappa la bottiglia e lascialo ârespirareâ giusto qualche minuto, servilo fresco con una temperatura di 8°-10°C.
Le uve vengono fatte macerare per 24 ore sulle bucce a bassa temperatura, per estrarre il massimo degli aromi e del corpo. Dopo la fermentazione in acciaio con lieviti indigeni, il 20% del vino si affina in grandi botti di rovere e il restante 80% in acciaio. Trascorsi 8 mesi viene fatto l'assemblaggio e il vino Ăš imbottigliato.
Siamo a Corno di Rosazzo, nello splendido territorio dei Colli Orientali del Friuli. Una zona protetta dai venti del nord dalle Alpi Giulie e mitigata dalle dolci brezze del mar Adriatico.
Terreni con molta biodiversitĂ , flysch di mame e arenarie di origine eocenica.