

Oxydia Ăš un vino dolce da uve zibibbo prodotto dalle cantine Florio, nel sud della Sicilia, da terre baciate dal Mediterraneo.
Parlare di Florio equivale a parlare di un colosso dellâenologia mondiale: una storia che inizia nel 1833 costellata di lungimiranza, passione e unâapertura mentale - quella di Vicenzo Florio, fondatore della cantina - non da tutti.
Il nome Ăš indissolubilmente legato alla produzione di vini da dessert come questo Zibibbo Oxydia.
Danza nel bicchiere con veste oro antico brillante dai decisi riflessi topazio e arriva al naso deciso e sfacciato con toni dolci di albicocca secca, datteri e confettura di fichi, vaniglia, cannella e noce moscata.
PerchĂ© Ăš un vino dolce piacevole e non stucchevole, con un sapore pieno, morbido, rotondo. Ă golosissimo nei ritorni di miele dâacacia che accompagnano una lunga persistenza di uva passa e di fichi secchi. Ha inoltre un carattere fruttato e aromatico.
LâOxidia di Florio Ăš ottimo in accompagnamento con i dessert o pasticceria secca, ma si sposa bene anche con i formaggi piccanti.
Consiglio di berlo a una temperatura di 10-12 gradi, in un calice a tulipano di media grandezza, fine e trasparente.
Pressatura soffice delle uve e, dopo un breve contatto con le bucce, fermentazione a temperatura controllata. Aggiunta di distillato di vino sino a 16 gradi per bloccare il processo fermentativo. Affinamento almeno 2 mesi in bottiglia.
I vigneti con cui si produce questo Zibibbo Oxydia di Florio si trovano sullâisola di Pantelleria, in provincia di Trapani.
Il suolo in cui si produce questo Zibibbo Oxydia di Florio Ăš sia calcareo che argilloso.