Alto Adige St. Magdalener Doc 2019 - Unterhofer Vinové UNTERHOFER

  • Alto Adige St. Magdalener Doc 2019 - Unterhofer VinovĂ© UNTERHOFER
  • Alto Adige St. Magdalener  Doc Artis 2020 - Unterhofer
  • Alto Adige St. Magdalener  Doc Artis 2020 - Unterhofer
 

UNTERHOFER

Alto Adige St. Magdalener Doc Artis 2020 - Unterhofer

16,99 â‚Ź

Tags
SPEDIZIONE GRATUITA DA 199€

Descrizione

La famiglia Unterhofer Ăš da generazioni che si occupa di viticoltura in Alto Adige, a Caldaro.

Con l’impegno di dare vita a vini eccellenti anche se sorgono da vigne su pendii spesso molto ripidi, l’importanza del lavoro manuale e la qualitĂ  delle uve sono fondamentali. 

Il St. Magdalener DOC alla vista dimostra un color rosso rubino intenso, al naso profuma di ciliegia, mandorla amara e violetta, mentre in bocca Ăš sapido e con un bel corpo subito, morbido e rotondo invece nel retrogusto.

Perché dovresti berlo

PerchĂ© il terreno in cui ha sede la vita, Ăš un terreno molto difficile da lavorare. Eppure la famiglia Unterhofer ci si dedica con cura e impegno, riuscendo a sopperire alla natura e mettendo in tavola un vino degno di nota! 

Quando Stapparlo

Pranzo in famiglia? Cena con gli amici? Se ti hanno invitato per uno di questi eventi, ma non sai assolutamente cosa preveda il menĂč, il St. Magdalener Ăš il vino che fa per te! Questo rosso Ăš un vino da tutto pasto, dai primi ai secondi, dalla selvaggina al pesce.

Come berlo

Per bere al meglio questo vino, si dovrebbe tenere sui 12 - 14°C, ma il St. Magdalener se nelle giornate calde estive Ăš bevuto piĂč fresco, allora
 Ci piace di piĂč! 

Vinificazione e Affinamento

La vendemmia ha inizio con ottobre. Segue il processo di vinificazione tramite diraspatura delle uve e fermentazione del mosto a temperatura controllata in vasche d’acciaio. L’affinamento e la fermentazione malolattica avvengono in barrique di legno usato.

Territorio

La famiglia Unterhofer ha sede in Alto Adige, a Caldaro.

Suolo

Il S. Maddalena ù un vero maestro dell’adattamento. Se coltivato nelle zone in quota, ama il terreno composto dai detriti morenici argillosi risalenti all’ultima era glaciale; in collina, invece, cresce su un suolo di ghiaia fluviale sabbiosa del periodo interglaciale.

Paese: Italia
Regione: Trentino-Alto Adige
Vitigno: Schiava
Gradi: 13.0
Formato: 0.75
Denominazione: DOC
Anno: 2020
Filosofia: Artigiano del Vino
Tipologia: Santa Maddalena
Colore: Rosso
Quando Berlo: Pranzo in famiglia
PeculiaritĂ : Artigianale
Riferimento: 781205
Allergeni: Solfiti

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalitĂ  social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?