Rosso Montepulciano Doc 2020 - Gracciano Della Seta Vinové GRACCIANO DELLA SETA
  • Rosso Montepulciano Doc 2020 - Gracciano Della Seta Vinové GRACCIANO DELLA SETA
  • Rosso Montepulciano Doc 2022 - Gracciano Della Seta
  • Rosso Montepulciano Doc 2022 - Gracciano Della Seta

GRACCIANO DELLA SETA

Rosso Montepulciano Doc 2022 - Gracciano Della Seta

12,00 €
Non disponibile


Tags

Descrizione

Se ti stai approcciando al mondo del sangiovese, il Rosso di Montepulciano DOC della Tenuta di Gracciano della Seta è perfetto per scoprire una parte della sua storia.

Un piccolo grande vino dal carattere gioviale, suadente e talvolta piacevolmente rustico

Questo vino si presenta dal colore rosso rubino vivace con note di frutti rossi, ciliegia e lampone. Al palato è secco, con tannini morbidi e setosi

Questo Rosso di Montepulciano DOC è sicuramente un vino di pronta beva, fresco e adatto alle più svariate occasioni.

A produrlo è una delle più antiche realtà vitivinicole della Toscana, nella località di Montepulciano: parliamo della Tenuta Gracciano, le cui origini sono fatte risalire al diciannovesimo secolo

La storia della tenuta toscana è stata modernizzata grazie a Giorgio Della Seta, un ex manager di una multinazionale che non ha saputo resistere al richiamo della sua terra e dell’attività storica di famiglia in cui è cresciuto: nuove strutture per l'ottimizzazione delle operazioni di vinificazione delle uve, l'uso dei locali storici adibiti a barricaie per l'invecchiamento, l'abolizione di concimi e diserbi e la predilezione per lavorazioni manuali e meccaniche sono solo alcuni dei miglioramenti effettuati nei propri vigneti.

Perché dovresti berlo

Perché versarsi il Rosso di Montepulciano DOC di Gracciano della Seta è come godersi il piacere direttamente nel bicchiere

Un insieme di tradizioni, cultura e storia a portata di bottiglia: ti saprà incantare con il suo carattere giovanile, ammiccherà un po' e ti conquisterà anno dopo anno grazie alla sua capacità di evolvere al meglio!

Quando stapparlo

Se hai in programma una cena o un pranzo tra amici, con questo vino non potrai far altro se non una bella figura!

Il Rosso di Montepulciano DOC di Gracciano della Seta, infatti, è il perfetto partner per un pasto con primi piatti con sughi di carne, salumi, formaggi di media stagionatura.

Come berlo

Per berlo al meglio, conserva la bottiglia in luogo fresco, lontano dalla luce.

Il giorno prima di usarlo, mettilo nel frigo e una decina di minuti prima di stapparlo, tiralo fuori: questo vino ci piace sui 15-16°C.

Vinificazione e Affinamento

Le uve provengono da vigneti con esposizione Sud/Sud Est/Sud Ovest coltivati a 350 metri di altitudine. La fermentazione e macerazione sulle bucce avviene in cisterne d’acciaio a temperatura controllata(28° C) con lieviti indigeni per circa 15 giorni con rimontaggi giornalieri.

Territorio

La Tenuta di Gracciano della famiglia della Seta Ferrari Corbelli Greco si estende su circa 20 ettari vitati.

Gracciano è uno dei cru storici di Montepulciano

I vigneti sono dislocati in 4 crus: Casale, Toraia, Maramai e Podere Rovisci, ognuno dei quali ha caratteristiche che si differenziano soprattutto per il suolo.

Casale è il cru con il terreno più sciolto e produce vini armonici, eleganti e profumati. Il vigneto è stato reimpiantato nel 2008, quindi le uve sono utilizzate per la produzione del Rosso di Montepulciano. Gli altri tre crus hanno una frazione argillosa più importante, soprattutto il Podere Rovisci le cui uve sono destinate alla produzione del Vino Nobile Riserva.

Suolo

L’altitudine media è 300- 350 metri slm. I suoli sono in prevalenza limosi-argillosi: in alcuni prevale la matrice argillosa, in altri prevale la matrice arenaria.

Paese: Italia
Regione: Toscana
Vitigno: Sangiovese
Gradi: 13.5
Formato: 0.75
Denominazione: DOC
Anno: 2022
Filosofia: Artigiano del Vino
Tipologia: Rosso di Montepulciano
Colore: Rosso
Quando Berlo: Grigliare (durissimo)
Peculiarità: Artigianale
Riferimento: 791315
Allergeni: Solfiti

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalità social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?

Cookie necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome del cookie Fornitore Scopo Scadenza
apc_popup_session https://www.vinove.it Utilizzato per sapere se si tratta di una nuova sessione del browser. Sessione
cookiesplus https://www.vinove.it Ricorda le tue preferenze in fatto di cookie. 1 anno
PrestaShop-# https://www.vinove.it Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello. 43200 ore
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.