

Era il 2016 quando Giancarlo provĂČ un Sangiovese invecchiato in anfora al Vinitaly e si chiese perchĂ© non provare a mettere in anfora i propri vitigni.
Nascono cosĂŹ gli "In Amphoris" dell'azienda Ronchi: il Langhe Bianco in questione Ăš prodotto da uve Arneis in purezza, un vitigno autoctono a bacca bianca piemontese, coltivato nei vigneti della localitĂ Roero.
Un vino bianco pieno dal colore giallo paglierino, che al naso esprime un intenso profumo floreale di glicine, erbacee e fruttate di pera candita, che al palato risulta rotondo e sapido e dal finale lungo e caldo.
L'azienda Agricola Ronchi viene creata alla fine dell'Ottocento e per anni si evolve, si trasforma e si rivoluziona giorno dopo giorno. Questo Ú il motivo per cui dovresti berlo: perché stai bevendo un sorso di tradizione misto a passione per il proprio territorio.
E poi perché l'affinamento in anfora di terracotta, prodotte a mano in Italia, fa sÏ che il vino subisca una micro-ossigenazione senza l'interferenza del legno. Insomma: pensa raccontare questo aneddoto agli amici che figurone ti fa fare!
Questo Langhe Bianco ce lo immaginiamo per un bel pasto in compagnia di qualcuno di speciale: si adatta a carni bianche arrosto, pesci bianchi al forno, sformati e fritture di verdure, formaggi morbidi di media stagionatura.
Ottimo da bere a una temperatura di 12-14°C in un calice a tulipano.
Se non hai occasione di stapparlo subito, perĂČ, stai tranquillo: se mantenuto a bottiglia coricata, al buio e lontano da vibrazioni e sbalzi di temperatura, il Langhe Bianco di casa Ronchi si conserva egregiamente fino a 4-6 anni dalla vendemmia.
Le uve vengono raccolte a mano abitualmente nella seconda decade di settembre. La vinificazione ha poi inizio con la diraspatura e pressatura soffice dei grappoli. La fermentazione avviene a temperatura controllata attorno ai 16-18° C in contenitori di acciaio. La maturazione avviene in anfore di terracotta per almeno 8 mesi prima di procedere all'imbottigliamento nella tarda primavera successiva alla vendemmia. Segue un adeguato affinamento in bottiglia.
Il Langhe Bianco Ăš prodotto da uve Arneis in purezza, un vitigno autoctono a bacca bianca piemontese, coltivato nei vigneti della localitĂ Roero, e piĂč in particolare nella zona Bosco, ad esposizione est e sud-est su terreni di medio impasto.
Terreno di medio impasto con infiltrazioni sabbiose su scheletro marnoso.