

Il Barbaresco di Prunotto nasce da uve 100% Nebbiolo, unâespressione tradizionale, corposa e austera: un vino dallâinconfondibile personalitĂ terrosa e silvestre, dotata di tutte le piĂč grandi e tipiche caratteristiche dei vini rossi prodotti nelle Langhe.
La cantina Prunotto ha infatti dimostrato, con espressioni come questa, di saper essere moderna, dinamica e innovativa rimanendo fedele alle tradizioni e al territorio. Al naso risaltano note di piccoli frutti rossi, spezie boschive, cuoio, tabacco e violette, mentre al palato rivela buona corpositĂ , struttura e persistenza con un bel sorso che viene sorretto da unâelegante freschezza e da tannini fini.
Perché questo Barbaresco ha carattere da vendere e raggiunge elevati standard qualitativi, il tutto condito da una bevuta ricca e potente, ma allo stesso tempo anche raffinata ed elegante.
Se pensi di conoscere il Barbaresco fermati subito, assaggia questo vino di Prunotto e ne riparliamo!
Stai preparando una serata a base di carni rosse magari particolarmente elaborate? Questo Ăš il vino perfetto, si abbina perfettamente a piatti elaborati a base di carne rossa, selvaggine e formaggi stagionati.
Stappa la bottiglia e lascia respirare il vino per una quindicina di minuti, servilo a una temperatura di 16°-18°C.
Macerazione sulle bucce per 10 giorni durante la fermentazione alcolica, al termine della fermentazione malolattica il vino Ăš posto a maturare per 12 mesi in grandi botti di rovere di diversa capacitĂ , poi viene imbottigliato e affinato per altri 12 mesi.
Ci troviamo nei comuni di Treiso e Barbaresco, qui le viti sono radicate in un terreno ricco delle cosiddette Marne di SantâAgata, ad alta presenza di manganese, zinco e boro.
Il territorio Ăš caratterizzato da marne calcaree, ovvero rocce sedimentarie composte da argilla e carbonato di calcio, e da rocce sedimentarie sabbiose definite comunemente arenarie.