Nizza Docg Vegia 900 2017 - Cascina Garitina Vinové CASCINA GARITINA
  • Nizza Docg Vegia 900 2017 - Cascina Garitina Vinové CASCINA GARITINA
  • Nizza  Docg Vegia 900 2017 - Cascina Garitina
  • Nizza  Docg Vegia 900 2017 - Cascina Garitina

CASCINA GARITINA

Nizza Docg Vegia 900 2017 - Cascina Garitina

24,00 €

Tags

Descrizione

Con i Nizza Docg Gianluca Morino, proprietario di Cascina Garitina, ha creato un vero e proprio racconto del territorio, nelle sue diverse sfumature. 

Uguali nell'anima, ma diversi nella struttura: tre vigne su terreni diversi, che racchiudono i ricordi di un mondo antico, raccontando il presente e guardando al futuro

Assaggiando i 3 diversi vini, Gianluca ti prende per mano e ti guida verso una storia che ha radici profonde ma è sicura dei passi da intraprendere in futuro.

Il Nizza Docg Vegia 900, una delle 3 bottiglie di questo progetto, prende il nome direttamente dal periodo di impianto della vigna.

Questo vino al bicchiere risulta rosso intenso, al naso è caldo e profondissimo, esala profumi di amarena e prugna e il sorso è incredibilmente succoso e fresco.

Perché dovresti berlo

Perché Gianluca Morino ha una tale preparazione e passione per quello che fa che sembra trasformare processi molto complessi in atti semplici: l'amore per la Barbera e per il territorio del Monferrato rendono ogni suo vino incredibile!

Diciamo che per bere il Nizza Docg Vegia 900 non hai bisogno di scuse, solo voglia di un buon bicchiere di rosso.

Quando stapparlo

Se hai sul calendario una cena tra amici a base di arrosti, brasati, insaccati e formaggi a lunga stagionatura, allora il Nizza Docg Vegia 900 è la bottiglia da portare per fare bella figura! 

In caso contrario, stai sereno: questa barbera regge bene per oltre 15 anni dalla vendemmia, quindi prima o poi avrai modo di bertela. E chissà che non sia ancora più interessante.

Come berlo

Per gustare al meglio tutti i profumi e i sapori, bevi questa Nizza Docg di Cascina Garitina a una temperatura di 16°-18°!

Vinificazione e Affinamento

La vendemmia manuale avviene in piccole ceste, seguono diraspapigiatura, macerazione pre-fermentativa a freddo (12-13°C) per 4 giorni. Si scalda poi la massa per un giorno a 27 °C e si prosegue la fermentazione per una settimana a 24 °C. 

A fine fermentazione e malolattica in acciaio, avviene il travaso in legno nel mese di febbraio dove si è elevato per circa 15 mesi. Assemblaggio in vasca pre imbottigliamento per 4 mesi, nessuna filtrazione.

Territorio

La Vigna Vegia si trova in cima al Bric‘d Garitta ed è stata impiantata nel 1958. È in selezione massale, cioè un insieme di individui Barbera diversi.

Zona caratterizzata da un clima mediterraneo con qualche influsso continentale specialmente in inverno; dalla primavera all’autunno è importante la presenza quotidiana del vento di direzione Sud denominato “Marin”, che rinfresca le giornate più assolate.

Suolo

Il terreno è calcareo, compatto e duro.

Paese: Italia
Regione: Piemonte
Vitigno: Barbera
Gradi: 15.0
Formato: 0.75
Denominazione: DOCG
Anno: 2017
Filosofia: Artigiano del Vino
Tipologia: Barbera
Colore: Rosso
Quando Berlo: Cena di selvaggina
Peculiarità: Artigianale
Riferimento: 771210
Allergeni: Solfiti

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalità social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?

Cookie necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome del cookie Fornitore Scopo Scadenza
apc_popup_session https://www.vinove.it Utilizzato per sapere se si tratta di una nuova sessione del browser. Sessione
cookiesplus https://www.vinove.it Ricorda le tue preferenze in fatto di cookie. 1 anno
PrestaShop-# https://www.vinove.it Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello. 43200 ore
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.