

Il Colli Piacentini Malvasia Doc âBoccadirosaâ di Cantina Luretta Ăš vino bianco prodotto da uve 100% Malvasia di Candia aromatica, parliamo di un prodotto che nasce in un regime completamente BIO e che non ha bisogno di presentazioni, un'interpretazione del vitigno piĂč fresca, giovane e "moderna".
L'uva utilizzata Ăš anche chiamata âuva di Piacenzaâ, arrivata fin qui dai medievali commerci e oggi presente solamente in questa zona, un vino pluripremiato, vera rivincita per un vitigno quasi dimenticato o snobbato.
I profumi del vitigno marcano gli aromi che mostrano note di zagare, litchi, pesca tabacchiera, buccia d'uva, bergamotto e zucchero candito. Il sorso Ăš caldo, ampio e morbido, ringalluzzito da brividi minerali e richiami all'olfatto.
Questo Ăš un vino da provare assolutamente, soprattutto se ritieni che gli aromatici vadano bene solo per produrre vini dolci, qui siamo di fronte a un vino dall'equilibrio sbalorditivo, dove tutte le caratteristiche convivono senza scontrarsi, per dare vita ad un bicchiere unico al mondo.
Tu provalo, poi mi ringrazierai!
Ă ottimo per i tuoi aperitivi, ma io ti consiglio di provarlo in compagnia di risotti e tortelli di zucca oppure in abbinamento a piatti di pesce.
A prescindere dall'occasione questo Ăš un vino ottimo da stappare subito, mi raccomando perĂČ servilo fresco, a una temperatura di 10â12°C.
In cantina i grappoli vengono pressati in maniera soffice, segue vinificazione con lieviti indigeni in vasche d'acciaio inox.
Ci troviamo nelle cantine del Castello di Momeliano, in provincia di Piacenza, piĂč precisamente nella zona della Valle Luretta, posta sulle prime propaggini dell'Appennino Piacentino.
I terreni sono formati da depositi fluviali argillosi-limosi e marne calcaree.