- -22%

Cuvée Tradition di Colonnara Ú il primo spumante prodotto nel 1970 dalla Colonnara, azienda storica cooperativa di Cupramontana, in provincia di Ancona.
Un vino che ogni anno conserva ed esprime il fascino di una primogenitura che sa rinnovarsi, a partire dalla sua particolare etichetta. Il colore Ăš giallo paglierino con vivaci riflessi verdognoli, brillante. Perlage fine e persistente. Delicati sentori floreali di acacia e mimosa, fiori gialli e note fruttate di mandorla e pesca.
Perché Ú storicamente una delle prime bollicine marchigiane, dal carattere popolare e facile da approcciare. Un vino che si presenta secco, abbastanza caldo di alcool, morbido, con una notevole freschezza e delicata sapidità e dei piacevoli sentori finali aromatici di mandorla.
Questa CuvĂ©e Tradition di Colonnara si sposa perfettamente con lâaperitivo, ma si abbina anche con piatti delicatamente strutturati, come crostacei bolliti conditi con maionese, frutti di pesce, olive allâascolana e fritto misto allâitaliana.
Questa Cuvée Tradition di Colonnara, consiglierei di lasciarla raffredare in frigo per circa una ventina di minuti e di servirla a una temperatura media di 8-10 gradi in un calice a flûte di media altezza.
Raccolta manuale e anticipata delle uve. Pressatura soffice, pulizia del mosto e fermentazione a temperatura controllata. Rifermentazione in grandi tini secondo il metodo Martinotti (Charmat).
Il territorio su cui si produce questa Cuvée Tradition di Colonnara Ú collinare (circa 500/600 m. s.l.m.) nei comuni di Cupramontana e Apiro, che si trovano in provincia di Ancona.
Il suolo Ăš di origine marina, di medio impasto, con punte elevate di argilla e sabbia.