

La rinomata Maison champenoise Perrier-Jouet produce questo Champagne Brut âBlason RosĂ©â, una bollicina affascinante nei suoi richiami floreali, pensata come Champagne gastronomico.
Costruito sul modello della Cuvée Grand Brut, questo Perrier Jouet Rosé Ú leggermente arricchito con Chardonnay per compensare la vinosità dei vini rossi. Associa dunque l'eleganza e la finezza dello Chardonnay (25%), la struttura del Pinot Noir (50%) e il fruttato del Pinot Meunier (25%), un vitigno particolarmente complesso da impiegare, di cui Perrier-Jouët ha acquisito una padronanza rara.
Il bouquet aromatico richiama profumi fruttati e agrumati, come fragolina selvatica, melagrana e scorza di pompelmo, uniti a richiami floreali. Elegante, intenso e di ottima struttura lâassaggio, dalla vivace freschezza che si accompagna a piacevole sapiditĂ in un finale reminiscente di frutti rossi e fiori.
Semplice, perchĂ© lo chef de cave ricerca nella cuvĂ©e di questo Champagne âBlason RosĂ©â ampiezza, struttura e armonia organolettica.
Eâ uno champagne curato in ogni suo dettaglio per poter stupire grazie alla grande qualitĂ che gusterai ad ogni sorso dal tuo calice!
Grazie alla completezza di questo vino questo Champagne RosĂ© puĂČ essere audacemente accostato a tartare di carne o pesce saporito, ottimo da provare con bistecche di tonno o pesce spada alla griglia.
Da servire bello fresco, ad una temperatura di 8°-10°C.
Champagne prodotto con Metodo Champenoise, chiamato Metodo Classico in Italia, con rifermentazione in bottiglia. Affinamento di almeno 36 mesi sui lieviti.
Perrier-JouĂ«t ha sede ad Epernay, nella sede chiamata Maison Belle Epoque, antica casa della famiglia Perrier-JouĂ«t. Si trova in un luogo magico e incantevole, impreziosito da capolavori dellâArt Nouveau. Gli Champagne qui prodotti sono vere e proprie opere dâarte, nate dalle migliori parcelle della CĂŽte de Blanc, dove crescono uve di Chardonnay dagli esuberanti aromi floreali, in grado di esprimere unâarticolata complessitĂ aromatica.
La composizione del terreno Ăš prevalentemente fatta da calcare, gesso e marna. Il gesso ha la proprietĂ di trattenere l'acqua per azione capillare e la sua elevata porositĂ Ăš un serbatoio di acqua che conferisce alla pianta un adeguato approvvigionamento anche durante le estati piĂč secche.