

L'azienda agricola Lenza trova sede dal 1964 sulle pendici del Monte Orfano, rilievo prealpino che emerge dalla pianura al margine sud-occidentale della Franciacorta in Provincia di Brescia, dove Giuseppe Lenza lavora con passione terreni e vigneti affinché diventino ettari produttivi per i suoi vini speciali.
Il Franciacorta Saten DOCG Brut che produce questa cantina è di colore paglierino con riflessi verdognoli, possiede un bouquet fruttato floreale con note agrumate e lievito ed il gusto risulta sapido, fresco, essenziale.
L'azienda agricola Lenza ha prodotto il Franciacorta Saten rendendolo un vino ricco di sfumature e di percezioni inconfondibili: gli intenditori lo apprezzano per la sua finezza ed eleganza… E tu che ne pensi? Assaggialo e facci sapere.
Il Franciacorta Saten di Lenza è ottimo come vino a tutto pasto: che il menù preveda carne o pesce, ti saprà accompagnare su ogni sfumatura.
Ottima bottiglia da stappare durante l'aperitivo e portarsi avanti per la serata. Concediti ogni tanto una piccola gioia: goditi questo vino senza troppe paranoie!
Questo Franciacorta ci piace bevuto a 8°C.
La vendemmia di uve Chardonnay 100% è manuale. Affina sul lievito per almeno 30 mesi. Sboccato a mano senza l'utilizzo del freddo.
L’azienda agricola Lenza si trova sulle pendici del Monte Orfano nella Franciacorta, all’estremo confine settentrionale della Pianura Padana incastonata nel sistema prealpino a sud del lago di Iseo.
Suoli a substrato roccioso di natura calcarea, a stratificazione media, reazione alcalina, alta presenza di affioramenti rocciosi, pendenze comprese tra 25 e 45 %.