

Il Pecorino Superiore di Orlandi Contucci Ponno Ăš un vino fresco, strutturato, con marcata aciditĂ varietale ottenuto da uve Pecorino, di cui Ăš composto al 100%, parliamo di un vitigno recuperato nei primi anni â90 dopo che in passato se ne erano quasi perse le tracce dopo la distruzione della fillossera e conseguentemente abbandonato e sostituito con varietĂ piĂč produttive e, quindi, piĂč remunerative.
Esprime profumi tipici della frutta tropicale, di fiori bianchi e della ginestra, mentre in bocca risulta veramente gradevole, fresco di buona aciditĂ , sapido ma soprattutto ben strutturato.
Questo Ăš uno di quei vini che nasce da un vitigno âdi recuperoâ, potremmo dire una specie in via di estinzione, inoltre questa bottiglia racchiude tutte le qualitĂ che provengono dalle sue origini abbruzzesi.
Da bere a tutto pasto, te lo consiglio con piatti di pesce, inoltre questo vino non disdegna lâabbinamento con un bel brodetto.
Tieni sempre una bottiglia in fresco e quando câĂš occasione stappala, servilo a una temperatura di 10-12â.
Criomacerazione per lâestrazione dei profumi seguita da una pigiatura soffice, fermentazione e temperatura controllate in acciaio dove il vino rimane per 4 mesi fino allâimbottigliamento che viene effettuato nella primavera successiva.
I vigneti sono nelle zone del Chietino, nel comune di Roseto degli Abruzzi, una zona fantastica caratterizzata da paesaggi mozzafiato e soprattutto ottime esposizioni.
Il terreno Ăš franco calcareo, ricco di scheletro.