Colli Orientali Del Friuli Pinot Grigio Doc 2020 - Felluga Vinové FELLUGA
  • Colli Orientali Del Friuli Pinot Grigio Doc 2020 - Felluga Vinové FELLUGA
  • Colli Orientali Del Friuli Pinot Grigio Doc 2021 - Felluga
  • Colli Orientali Del Friuli Pinot Grigio Doc 2021 - Felluga

FELLUGA

Colli Orientali Del Friuli Pinot Grigio Doc 2022 - Felluga

23,00 €

Descrizione

Il Pinot Grigio di Livio Felluga è un vino bianco 100% Pinot Grigio incredibilmente rappresentativo della tipologia, una tra le etichette più apprezzate di una delle cantine più famose del Friuli.

Questo è un bianco che mette in luce le migliori caratteristiche di questo vitigno francese, il Pinot Grigio, che sulle colline friulane si esprime con uno stile tutto particolare e proprio qui Livio Felluga ha cominciato la sua attività di produttore acquistando alcune vigne a Rosazzo, in una delle località più belle e vocate di tutta l’area dei Colli Orientali. 

Al naso esprime un profilo olfattivo intenso, armonioso e complesso, con note evidenti di agrumi, albicocca e fiori di tiglio, accompagnati da accenni di pietra focaia, frutta candita, miele e biscotti. In bocca risulta pieno, intenso e di grande equilibrio prima di un finale di impeccabile pulizia.

Perché dovresti berlo

Questo è uno dei vini italiani più famosi all’estero, infatti Livio Felluga ha concentrato tutte le sue forze per creare un prodotto unico, le sue etichette raffigurano le antiche mappe del territorio, sono conosciute in tutto il mondo e sono ormai diventate una garanzia di qualità assoluta.

Quando Stapparlo

Ottimo da usare per i tuoi aperitivi ma è particolarmente indicato anche con piatti di pesce, antipasti di molluschi, risotti e sformati di verdure.

Come berlo

Da gustare bello fresco, ad una temperatura di 8°-10°C.

Vinificazione e Affinamento

Pressata e lasciata in macerazione per un breve periodo, in seguito chiarificazione tramite decantazione. Il mosto fermenta in recipienti di acciaio.

L’affinamento è di 6 mesi sui lieviti in acciaio.

Territorio

I vigneti della cantina si estendono su lievi terrazzamenti per circa 155 ettari nelle zone dei Colli Orientali e del Collio e sono per la maggior parte comprese nell’areale della Docg Rosazzo.

Suolo

Il suolo è prevalentemente ricco di marne e arenarie di origine eocenica.

Paese: Italia
Regione: Friuli Venezia Giulia
Vitigno: Pinot Grigio
Gradi: 13.0
Formato: 0.75
Denominazione: DOC
Anno: 2022
Filosofia: Convenzionale
Tipologia: Pinot Grigio
Colore: Giallo
Quando Berlo: Aperitivo
Riferimento: 784585
Allergeni: Solfiti

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalità social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?

Cookie necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome del cookie Fornitore Scopo Scadenza
apc_popup_session https://www.vinove.it Utilizzato per sapere se si tratta di una nuova sessione del browser. Sessione
cookiesplus https://www.vinove.it Ricorda le tue preferenze in fatto di cookie. 1 anno
PrestaShop-# https://www.vinove.it Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello. 43200 ore
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.