• -5%
Champagne Brut Aoc Grande Cuvée - Krug

  • Champagne Brut Aoc Grande CuvĂ©e - Krug
  • Champagne Brut Aoc Grande CuvĂ©e 170Ème Edition - Krug
  • Champagne Brut Aoc Grande CuvĂ©e 170Ème Edition - Krug
 

KRUG

Champagne Brut Aoc Grande Cuvée 170Ème Edition - Krug

278,35 â‚Ź
Risparmia 5%
293,00 â‚Ź

Puoi ordinare:2 quantitĂ  di questo prodotto

Descrizione

Krug Grande Cuvée nasce dal sogno di un uomo, Joseph Krug, quello di offrire ogni anno il migliore Champagne di sempre, indipendentemente dalle variazioni climatiche. Fin dal 1843, la Maison Krug onora questa missione con ogni nuova edizione di Krug Grande Cuvée: la massima espressione dello Champagne.

Olfatto elegante con intense note di pane tostato, torrone, marzapane, sentori di frutta matura e secca (nocciola, mandorle), miele, spezie dolci, vaniglia, pan di spezie. Sorso di ottima struttura, compatta, ben sostenuta da un'aciditĂ  vivace e morbida al tempo stesso, lunga persistenza.

Perché dovresti berlo

Krug Grande Cuvée viene ricreata ogni anno, spingendosi oltre il concetto di annata, sempre a partire da un blend di oltre 120 vini di oltre 10 annate diverse. Finezza e potenza, eleganza e intensità, un binomio perfetto, il simbolo dell'eccellenza artigianale di Casa Krug

Un vino che, neanche a dirlo, ogni amante del buon bere deve stappare! 

Quando stapparlo

Questo Champagne si presta a una moltitudine di abbinamenti culinari, dai piĂč semplici ai piĂč ricercati, dal parmigiano stagionato al rombo al tartufo. Un vino  che puĂČ essere scelto come aperitivo oppure in abbinamento a ostriche, scampi grigliati, nonchĂ© dolci come carrot cake, tarte tatin o cheese cake

Come berlo

Servire rigorosamente a 10°-12°C

Vinificazione e Affinamento

Fermentazione in fusti di rovere con conservazione di vini delle annate precedenti in contenitori di acciaio, poi rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Champenoise. Affinamento di almeno 82 mesi sui lieviti.

Territorio

La regione vinicola della Champagne Ăš quella che si chiama "vigneto di colline": le viti sono piantate per lo piĂč sui pendii delle colline. I fianchi dei coteaux offrono a ogni vite un'esposizione al sole ottimale, permettendo all'acqua piovana di defluire, facilitando cosĂŹ il drenaggio dell'acqua. 

Suolo

La composizione del terreno Ăš prevalentemente fatta da calcare, gesso e marna. Il gesso ha la proprietĂ  di trattenere l'acqua per azione capillare e la sua elevata porositĂ  Ăš un serbatoio di acqua che conferisce alla pianta un adeguato approvvigionamento anche durante le estati piĂč secche.

Paese: Francia
Regione: champagne
Vitigno: Pinot Noir,Chardonnay
Gradi: 12.0
Formato: 0.75
Denominazione: AOC
Filosofia: Maison
Tipologia: Champagne
Colore: Giallo
Quando Berlo: Per viziarsi
PeculiaritĂ : Bolle fini
Riferimento: 711700
Allergeni: Solfiti