LE GUEDARD
Champagne Blanc de Noirs Zero Dosage - Le Guédard (Pack 3 bottiglie)
159,00 € -5%
- -5%
Il Franciacorta Brut DOCG Cuvée Prestige di Ca' del Bosco non ha bisogno di presentazioni, anche perché è prodotto dall’azienda più famosa della Franciacorta e della spumantistica italiana.
Franciacorta Cuvée Prestige rappresenta la migliore espressione di questo territorio, è costituito da un 82% di Chardonnay, 16,5% di Pinot Nero e 1,5% di Pinot Bianco con un assemblaggio di un 68% di vini base, 29% di Vini di Riserva della vendemmia precedente e 3% di Vini Nobili di Riserva.
Frutto di un'accurata selezione delle uve e di una sapiente vinificazione attraverso il Metodo Ca' del Bosco, affinato sui lieviti per almeno 25 mesi, è un Franciacorta sorprendente per freschezza ed equilibrio gustativo, con una grande ricchezza aromatica, assolutamente da non perdere.
Espressione dell’essenza più autentica dei diversi terroir della Franciacorta, inoltre questa perla tutta italiana è uno dei modi migliori per iniziare a conoscere Ca’ del Bosco e i suoi processi lavorativi originali.
Una bollicina che nulla ha da invidiare agli Champagne, provare per credere.
Ottimo come aperitivo, si abbina alla perfezione anche con antipasti delicati di pesce o verdura, oppure con secondi piatti di crostacei.
Un vino perfetto anche per le occasioni speciali, per renderle uniche.
Da stappare bello fresco per apprezzarne lo stile, a una temperatura di 10-12°C.
Le uve sono vinificate separatamente, la fermentazione avviene in serbatoi d’acciaio termocondizionati, dove i vini rimangono fino al marzo successivo. Seguono sette mesi di affinamento a cui segue l’assemblamento dei vini alle riserve delle migliori annate. L'affinamento è di 25 mesi, segue la sboccatura che avviene in assenza di ossigeno, utilizzando un sistema unico ideato e brevettato da Ca’ del Bosco, che evita shock ossidativi e ulteriori aggiunte di solfiti.
Situata a pochi passi da Brescia e dal lago d’Iseo, la Franciacorta è una zona famosa per la produzione del vino omonimo, il Franciacorta DOCG; si estende per circa 200 km e abbraccia ben 19 comuni bresciani.
L’influenza del clima lacustre con le sue escursioni termiche, il paesaggio collinare e la presenza di appezzamenti eterogenei ad elevata permeabilità rendono questa area morenica il luogo ideale per dare vita ad un vino d’eccellenza.
Il suolo franciacortino è essenzialmente di derivazione morenica: è infatti costituito, per la maggior parte, da depositi trasportati negli ultimi 700.000 anni dall'antico ghiacciaio, il ghiacciaio dell’Oglio. Si tratta di un terreno molto molto particolare, ricco di sabbia e limo, in cui si trovano pietre di diversa forma, natura e colore.