- -20%

Moscato d’Asti Prunotto è un vino dolce dell'azienda Prunotto, proprietà della celebre famiglia del vino Antinori, già protagonista della storia del vino toscano e italiano.
Questo Moscato è prodotto unicamente con uve Moscato Bianco di Canelli, raccolte e selezionate accuratamente a mano. Prunotto ha il potere di accarezzare il palato, quasi a volerlo coccolare, mentre gli aromi che si percepiscono al naso fanno a gara per rincorrersi al palato e questo girotondo non può che appagare chi lo gusta.
Ha un bouquet che si apre con caratteristiche note di miele d'acacia e biancospino, mentre in bocca risulta denso, pieno ed elegante, con un finale gradevolmente fresco e armonico.
Perché posso garantirti che questo vino rappresenta uno standard qualitativo costante negli anni, come tutti i vini di casa Prunotto è difficile trovarvi difetti.
Un Moscato che sà farsi bere, unendo alla leggerezza di sorso una bella dinamicità.
Ottimo da solo, sposa alla perfezione la frutta fresca, la pasticceria secca o con crema chantilly, ma soprattutto esalterà panettone e pandoro. Ricordati che è un moscato da festa, quindi tieni pronta qualche bottiglia per le serate a venire.
La temperatura a cui va servito è tra i 6-8°C.
Dopo la vendemmia a mano i grappoli sono pigiati e lasciati per breve tempo nella pressa al fine di favorire il passaggio dei profumi dalle bucce al mosto. La fermentazione alcolica viene bloccata al raggiungimento dei 5% di alcol tramite refrigerazione, infine dopo la chiarifica e la filtrazione il vino è stato imbottigliato.
I vigneti in cui viene prodotto questo Moscato di Prunotto sono quelli di Monteu Rosso, Montaldo Roero, Montà e Vezza d’Alba. Si trovano ad una altitudine tra i 200-350 metri sopra al livello del mare.
Le caratteristiche del suolo sono quelle di un terreno sedimentario di origine pliocenica, ricco di sabbie ed argille calcaree.