- -20%

Siamo a Pradis, in mezzo alle colline del Collio, in Friuli Venezia Giulia: qui nel 1937 nasce l'azienda vinicola âCarlo di Pradisâ, fondata da Gigi, padre di Carlo e nonno di Boris e David, che oggi portano avanti con passione il lavoro della propria famiglia.
La Ribolla Gialla Collio DOC di Pradis Ăš uno dei risultati di queste splendide vigne: si presenta colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, al naso piacevolmente fresco, note agrumate di cedro, fiori primaverili e di acacia.
Al gusto, invece, Ăš vivace, con note di mela renetta e melone verde che in chiusura emerge con un retrogusto piacevolmente acido.
Perché bere i vini dell'azienda Carlo di Pradis significa entrare a far parte del loro mondo, lasciarsi trasportare tra i filari, assaggiare acini maturi e conoscere la loro famiglia ed i loro valori.
Questa Ribolla Gialla Collio DOC quindi non ti parlerĂ solamente del Friuli Venezia Giulia e del Collio, ma ti darĂ la visione personale di chi, questi luoghi, li vive e li lavora tutti i giorni.
Questa Ribolla si sposa bene con aperitivi, antipasti e frittura di pesce ed Ăš perfetta con sarde, ostriche e tartufi di mare.
Quindi insomma: se devi invitare qualcuno a berla con te, fai in modo che sia un'occasione speciale!
La temperatura giusta, per gustarti al meglio questo bianco, si aggira intorno ai 10-12°C.
La vinificazione avviene attraverso una pressatura soffice con pressa pneumatica. Segue una pulizia statica dei mosti con decantazione a 10-12° per 48 ore, il travaso e il successivo avvio della fermentazione in botti di acciaio alla temperatura di 14-16°. A fine fermentazione, viene fatto il travaso per togliere le fecce piĂč pesanti, vengono colmate le botti e affinate nelle stesse, fino allâimbottigliamento con âbattonageâ settimanali per tenere in sospensione i lieviti.
Ci troviamo a Pradis, localitĂ di Cormons, in mezzo al Collio - Friuli Venezia Giulia.
Suolo alluvionale.