

Il Capichera, realizzato dall’omonima cantina sarda, è un vero e proprio vino icona, che rappresenta e sintetizza lo stile di questo famoso produttore. Il suo carattere mediterraneo, fruttato e marino, conquista fin dal primo sorso, rendendolo non solo uno dei migliori vini della Gallura, ma un bianco capace di competere.
Il Capichera è ottenuto al 100% da uve Vermentino, è un vino in grado di conquistare l’olfatto con un bouquet caratterizzato da profumi di fiori bianchi, di erbe mediterranee, di erbe officinali e sfumature minerali di pietra focaia. Al gusto risulta ricco, con sorso armonioso caratterizzato da piacevoli note fruttate di notevole persistenza gustativa.
Perché il Vermentino Capichera è il pioniere dei bianchi italiani di alta qualità, vino icona dell’azienda.
Oggi il più noto vino dell’isola è uno dei più grandi bianchi internazionali, di cui Capichera è considerato riferimento assoluto.
È il vino perfetto per accompagnare un menù a base di pesce. Può essere anche accompagnato con una pasta al sugo di verdure oppure con dei formaggi freschi.
Bevilo fresco, a una temperatura di circa 10°/12°.
Fermentazione alcolica in acciaio e malolattica in barrique. Affinamento tra i 4 e i 6 mesi in barrique nuove e seminuove.
Le vigne in cui si produce questo Vermentino classico sono vigne di 10-15 anni, esposte a Est-Ovest a 120m. slm. Siamo ad Arzachena, in provincia di Sassari.
Il suolo è quello tipico Gallurese che è sabbioso e roccioso, originato dal disfacimento granitico, molto drenanti e ricchi di sostanze minerali.