Sauvignon Venezia Giulia Igt 2020 - Jermann Vinové JERMANN

  • Sauvignon Venezia Giulia Igt 2020 - Jermann VinovĂ© JERMANN
  • Sauvignon Venezia Giulia Igt 2023 - Jermann
  • Sauvignon Venezia Giulia Igt 2023 - Jermann
 

JERMANN

Sauvignon Venezia Giulia Igt 2024 - Jermann

24,00 â‚Ź

Descrizione

Un produttore di vino storico: la cantina Jermann Ăš nata nel 1881 unendo la passione e la lungimiranza di una famiglia di origine slovena, cresciuta in vigneti austriaci e approdata a Villanova di Farra, in provincia di Gorizia.

In pochi anni i membri della famiglia diventano proprietari di vigneti e negli anni Settanta Silvio Jermann conduce la cantina familiare ai vertici italiani e mondiali della qualitĂ . 

Il Sauvignon IGT di Jermann Ăš un vino elegante e aromatico da uve sauvignon in purezza, vinificato e affinato in acciaio per conservare le caratteristiche di questo vitigno

Di colore giallo paglierino intenso, al naso regala profumi di agrumi, frutto della passione, mentuccia, foglia di pomodoro e fiore di sambuco. All’assaggio ù fresco, elegante, con buona sapidità e finale balsamico, di buona persistenza.

Perché dovresti berlo

Perché dovremmo spiegartelo noi quando il Sauvignon di Jermann sa darsi un tono da solo?

Questo vino ti saprĂ  conquistare sorso dopo sorso, in costante crescita verso il piacere. Un'espressione autentica e didattica dell'uva Sauvignon, vinificata in purezza. A volte non servono tante parole: fatti coccolare e conquistare dal vino, per una volta.

Quando stapparlo

Se hai voglia di pesce, ma non sai bene di cosa, il Sauvignon Ăš quello che fa per te: perfetto in abbinamento ai piatti della cucina di mare, in particolare con sughi e zuppe di pesci e crostacei in bianco e grigliate miste. 

Se poi sei a casa in modalitĂ  divano, relax e sushi ancora meglio: questo vino Ăš una bomba.

Come berlo

Tieni il Sauvignon in frigo! Ci piace berlo sui 10°C.

Vinificazione e Affinamento

La vendemmia avviene a settembre. Il vino viene poi lasciato affinare sui lieviti in vasche d'acciaio circa sei mesi e qualche mese in bottiglia.

Territorio

I vigneti di Ribolla, Tocai e Riesling utilizzati per la produzione di Vinnae godono di esposizioni differenziate che vanno da Sud-Est a Nord-Ovest, nei vigneti della tenuta di Villanova, a Farra d'Isonzo.

Suolo

Marne prevalenti e arenarie appartenenti alla formazione flyschioide di età eocenica che danno origine a un substrato roccioso che trasformandosi forma la “ponca” caratteristica della zona Collio.

Paese: Italia
Regione: Friuli Venezia Giulia
Vitigno: Sauvignon
Gradi: 13.0
Formato: 0.75
Denominazione: IGT
Anno: 2024
Filosofia: Convenzionale
Tipologia: Sauvignon
Colore: Giallo
Quando Berlo: Invito a casa
PeculiaritĂ : Fruttato
Riferimento: 784510
Allergeni: Solfiti

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalitĂ  social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?

Cookie necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalitĂ  di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non Ăš in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome del cookie Fornitore Scopo Scadenza
apc_popup_session https://www.vinove.it Utilizzato per sapere se si tratta di una nuova sessione del browser. Sessione
cookiesplus https://www.vinove.it Ricorda le tue preferenze in fatto di cookie. 1 anno
PrestaShop-# https://www.vinove.it Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello. 43200 ore
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalitĂ  Ăš quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.