

Cave Vinicole de Hunawihr presenta questo interessantissimo Vin dâAlsace Riesling, prodotto con uve Riesling, vitigno noto come un protagonista assoluto della viticoltura del centro Europa e in particolare della valle del Reno.
Le uve Riesling vengono lavorate in purezza, raccolte e selezionate unicamente a mano, questo Alsace Riesling Réserve di Hunawihr ha aromi intensi e complessi che esprimono a pieno la tipicità del vitigno: fiori gialli, agrumi, buccia di kiwi e un'estremità minerale che annuncia un prossimo sentore di idrocarburo, si esatto petrolio o kerosene, tipici sentori dei riesling evoluti.
Gusto realmente sapido, quasi gessoso con un'aciditĂ molto saporita che crea una struttura gustativa d'elegante equilibrio, sfiora la leggerezza ma si allunga in una persistenza satura di carattere e di vivacitĂ .
Perché questo Alsace Riesling Réserve di Hunawihr Ú l'espressione perfetta di questo vitigno d'Alsazia.
Piacevole, dolce e con una mineralità sorprendente! Ci sarebbe da chiedersi, piuttosto, perché non provarlo.
Alsace Riesling Réserve di Hunawihr Ú un vino molto versatile e facile da bere: quel tipico vino che tiri fuori in un'occasione di rilievo, ma che ti puoi gustare con diverse combinazioni, per intenderci.
I suoi abbinamenti possono infatti variare dai crostacei, al pollame, ai pesci al forno a secondi di carne di suino: insomma, basta mangiare abbondantemente e bere.
La temperatura per berlo al meglio Ú di 8-10 °C.
La fermentazione a temperatura controllata si Ú svolta a circa 17 °C per 3 settimane con lieviti locali dell'Alsazia.
Il vino Ăš stato quindi affinato sulle sue fecce fini in serbatoi di acciaio inossidabile per 3 mesi prima di essere accuratamente filtrato. Non Ăš stata consentita la fermentazione malolattica.
La Cave Vinicole Hunawihr si trova nel cuore dellâAlsazia, pochi chilometri a nord di Colmar, in una delle regioni del vino francese piĂč prestigiose e ricche di storia.
La zona Ăš baciata da un clima perfetto per la vite. Il massiccio dei Vosgi blocca le perturbazioni che provengono da ovest, garantendo un clima mite, soleggiato e con una piovositĂ bassissima.
Pregiati terreni di matrice prevalentemente calcarea, il suolo Ăš eterogeneo e molto vocato, costituito da un mix di graniti, scisti, calcarei e argille.