Moscato D'Asti Docg 2020 - Ca' Bianca Vinové CA' BIANCA

  • Moscato D'Asti Docg 2020 - Ca' Bianca VinovĂ© CA' BIANCA
 

CA' BIANCA

Moscato D'Asti Docg 2020 - Ca' Bianca

10,00 â‚Ź
 Non disponibile


Descrizione

Dal Monferrato, dove la natura crea e si fonde in vitigni moscato, sono sempre usciti prodotti unici e inimitabili

Il Moscato d'Asti di Tenimenti Ca' Bianca non fa eccezione: creato nel cuore delle colline dell'Alto Monferrato, in provincia di Alessandria, rappresenta il grande classico della tradizione piemontese e dei vini da dessert in generale. 

Il colore Ăš giallo paglierino, accompagnato da un elegante e fine perlage.

Al naso porta profumi delicati e persuasivi, con note di pesca e salvia, con sensazioni agrumate di sfondo. In bocca risulta dolce e pulito, con sentori critici che nel finale lasciano spazio ad aromi fruttati.

Perché dovresti berlo

PerchĂ© il Moscato d’Asti di Tenimenti Ca’ Bianca Ăš una chiara espressione del territorio da cui nasce: cultura, tradizione e lavoro uniti in un’ottima bottiglia!

Quando stapparlo

Questo Moscato d'Asti di Tenimenti Ca' Bianca Ú il perfetto compagno da portare ai pranzi in famiglia e da tirare fuori a fine pasto, perché si abbina divinamente con pasticceria secca e dolci.

Ma, se non vuoi aspettare il dessert, aprilo al momento dell’aperitivo o in accompagnamento a formaggi freschi.

Come berlo

La temperatura a cui ci piace gustare questo Moscato d'Asti si aggira sui 6/8°C.

Vinificazione e Affinamento

L’uva viene raccolta a partire dalla seconda decade di agosto. La vendemmia avviene esclusivamente a mano in cassette da 15 kg. L’uva viene condotta in cantina, dove nel piĂč breve tempo possibile viene sottoposta ad una pigiatura soffice. Il mosto che si ottiene, dopo un’accurata chiarifica per decantazione statica, viene stoccato in serbatoi refrigerati a basse temperature (-2 C°). All’occorrenza viene trasferito in appositi recipienti in acciaio (autoclavi), in cui ha inizio una lenta fermentazione a temperatura controllata. Una volta raggiunti i parametri desiderati, si arresta la fermentazione alcolica tramite refrigerazione, lasciando al prodotto finale un naturale residuo zuccherino che va a bilanciare la gradazione alcolica.

Territorio

Terreni nell’Alto Monferrato, ad Alice Bel Colle in provincia di Alessandria a 360 m. s.l.m. Vigne allevate a Guyot tradizionale con tralcio a frutto di 8-10 gemme.

Suolo

Suolo composto da marne piĂč o meno sabbiose, grigio – azzurre con locali intercalazioni sabbioso-conglomeratiche.

Paese: Italia
Regione: Piemonte
Vitigno: Moscato
Gradi: 5.0
Formato: 0.75
Denominazione: DOCG
Anno: 2020
Filosofia: Convenzionale
Tipologia: Moscato
Colore: Giallo
Riferimento: 695160
Allergeni: Solfiti

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalitĂ  social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?

Cookie necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalitĂ  di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non Ăš in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome del cookie Fornitore Scopo Scadenza
apc_popup_session https://www.vinove.it Utilizzato per sapere se si tratta di una nuova sessione del browser. Sessione
cookiesplus https://www.vinove.it Ricorda le tue preferenze in fatto di cookie. 1 anno
PrestaShop-# https://www.vinove.it Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello. 43200 ore
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalitĂ  Ăš quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.