- -20%

Ci troviamo nella Riviera Ligure di ponente, dove Cascina Praié attua un incredibile lavoro manuale sui suoi terreni terrazzati, producendo vini eccellenti.
Che tu sia un intenditore o meno, apprezzerai la bevuta. Fidati, alcune bottiglie sono proprio da assaggiare.
Prendiamo per esempio questo Rosso Igt Cervo di loro produzione: un blend dal colore rosso rubino intenso, con qualche riflesso violaceo composto da uve granaccia, rossese, syrah ed altri vitigni.
All'olfatto esaltano profumi di ciliegia, more, viola, lieve ginepro, pepe, erbe aromatiche. Al palato risulta caldo e intenso, con buona acidità, persistente e con tannini robusti ma equilibrati.
Perché i vini coltivati in terrazzamenti liguri hanno sempre quel qualcosa di particolare che ci piace molto: sembra quasi di sentire nel calice tutta la soddisfazione di un lavoro faticoso ma bellissimo.
La conformazione geografica del territorio e la conoscenza di Cascina Praié rende il lavoro in queste terre particolarmente speciale: l'attenzione manuale, a partire dalla raccolta delle uve alle tecniche di lavorazione durante la vinificazione, ha quel “je ne sais quoi” che rende il Rosso Igt Cervo un vino da provare assolutamente.
Per gustare al meglio questo Rosso Igt Cervo di Cascina Praié, mettiti a tavola con gli amici e godetevi un menù a base di carne, cacciagione, coniglio, salumi e formaggi poco stagionati.
Questo vino ci piace un po’ più fresco. Versalo intorno a 16°C: vedrai che gusterai tutti i suoi profumi al meglio.
La vinificazione avviene tramite macerazione prefermentativa a freddo, segue post fermentativa a caldo. La fermentazione è in vasche di acciaio.
Nell’ultima costa savonese nel comune di Cervo.
I terreni sono limosi, argillosi e calcarei.