- -20%

Il Cerasuolo di Vittoria Ăš prodotto dalla cantina Planeta, unâazienda familiare che da cinque secoli - attraverso 17 generazioni - si impegna a percorrere le strade dellâevoluzione agricola in una terra complessa come la Sicilia, con un approccio sempre orientato allâapertura, allâinnovazione.
Ci troviamo nella parte sud-orientale della Sicilia, in particolare nella tenuta di Dorilli, dove la famiglia produttrice ha recuperato le vigne che non esistevano piĂč da tempo e recuperato la cantina.
Questo Cerasuolo Ăš ottenuto dalle varietĂ autoctone Nero dâAvola e Frappato: di color rosso rubino, questo vino al naso esprime bei profumi di piccoli frutti rossi, fragola e ciliegia, di fichi dâindia e di caramelle alla frutta.
In bocca Ăš morbido e vellutato, caratterizzato da una bella freschezza e da una certa aciditĂ . Dalla delicata eleganza, chiude con un finale di ottima persistenza.
PerchĂ© nessunâaltra realtĂ produttiva in Italia Ăš in grado di raccontare le tante sfumature della propria regione quanto Planeta con la Sicilia: la loro tradizione e passione viene portata avanti da ben 17 generazioni a partire dal XVI secolo.
Per degustare questo vino della cantina Planeta ti consigliamo, se in stagione, un trancio di tonno scottato, dei funghi trifolati o della cacciagione da piuma. Ma se te lo vuoi bere 365 giorni l'anno, questo vino ti sorprenderĂ anche con la pizza: che combo inaspettata e incredibile!
La temperatura di servizio ottimale Ú di 16° C in calice alto e ampio.
La vinificazione, che prevede lâimpiego in blend di uve di Nero dâAvola per il 60% e di 40% Frappato, viene avviata con la diraspa-pigiatura seguita da 14 giorni di permanenza sulle bucce. Fermentazione a 23 °C in vasche in acciaio e pressatura particolarmente soffice con basket press, ovvero la pressa verticale. Lâaffinamento si sviluppa in vasche dâacciaio.
Il Cerasuolo di Vittoria della cantina Planeta nasce in un territorio di eccellenza del food in Sicilia, piĂč precisamente dalle campagne di Dorilli, tra il mare e i monti Iblei, altopiano montuoso localizzato nella parte sud-orientale della Sicilia.
Suolo
I suoli, per circa un metro, sono costituiti prevalentemente dalle sabbie rosse che si sono originate dai terrazzi marini. PiĂč in fondo si trova un profondo strato di tufo ricco di calcare importante per lâequilibrio idrico della vite.