• -10%
Toscana Igt Vermignon 2022 - Lenzini Vinové LENZINI

  • Toscana Igt Vermignon 2022 - Lenzini VinovĂ© LENZINI
 

LENZINI

Toscana Igt Vermignon 2022 - Lenzini

17,10 â‚Ź
Risparmia 10%
19,00 â‚Ź

Descrizione

Quando le uve Vermentino incontrano quelle Sauvignon ecco “Vermignon” di Tenuta Lenzini, un bianco toscano fresco prodotto da un sapiente blend di uve Vermentino e Sauvignon Blanc, Benedetta e Michele curano le loro vigne nel pieno rispetto della natura e della sua espressivitĂ  secondo i principi di filosofia biodinamica, ritengono che lo stretto necessario sia semplicemente prendersi cura in modo attento e mai invasivo della campagna, in questo modo riuscirĂ  da sola ad offrire i suoi frutti piĂč autentici.

Il Tenuta Lenzini “Vermignon” al naso mostra sentori delicatamente erbacei e stuzzicanti profumi di erbe aromatiche, mentre il sorso scorre leggero e dissetante, di sapidità giustamente moderata e senza eccessi.

Perché dovresti berlo

Parliamo di una delle grandi creazioni della Tenuta Lenzini, una vera certezza quando si vuole provare qualcosa di unico e assoluta qualità, inoltre ù l’occasione PERFETTA per gustare un vino bianco toscano che lascerà tutti senza parole.

Una volta provato non potrai piĂč farne a meno.

Quando Stapparlo

Trova i suoi abbinamenti perfetti davanti a un gustoso spaghetto alle vongole o ad una tartare di gamberi rossi, ma se vuoi provare qualcosa di unico allora gustalo anche con la carbonara, vedrai che sorpresa.

Come berlo

Un vino perfetto da bere subito, soprattutto in compagnia, ma puĂČ evolvere bene se tenuto a riposare in cantina.

Ti consiglio di stapparlo e lasciarlo respirare 15-30 minuti, servilo a una temperatura di 10°-12°C.

Vinificazione e Affinamento

Lieviti indigeni e fermentazione spontanea sono imprescindibili e l’uso di solfiti Ăš ridotto al minimo, Ăš prevista una leggera macerazione sulle bucce di un giorno e l’affinamento si svolge in acciaio per sei mesi. 

Territorio

Siamo sulle verdi colline Lucchesi, nel piccolo paese di Gragnano, qui troviamo i 13 ettari vitati rispondenti al nome della Tenuta Lenzini, nata addirittura nel XVI secolo e in origine appartenente ai celebri coniugi Arnolfini, ritratti nel famoso dipinto di Van Eyck, oggi esposto al British Museum di Londra.

Suolo

Meticolosa attenzione alla lavorazione del terreno, che non subisce trattamenti di sintesi, rame e zolfo sono usati solo lo stretto indispensabile.

Paese: Italia
Regione: Toscana
Vitigno: Vermentino,Sauvignon
Gradi: 12.5
Formato: 0.75
Denominazione: IGT
Anno: 2022
Filosofia: Vignaiolo Naturale
Tipologia: Vermentino
Colore: Rosso
Quando Berlo: Cena di pesce
PeculiaritĂ : Sapido
Riferimento: 791510
Allergeni: Solfiti

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalitĂ  social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?

Cookie necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalitĂ  di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non Ăš in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome del cookie Fornitore Scopo Scadenza
apc_popup_session https://www.vinove.it Utilizzato per sapere se si tratta di una nuova sessione del browser. Sessione
cookiesplus https://www.vinove.it Ricorda le tue preferenze in fatto di cookie. 1 anno
PrestaShop-# https://www.vinove.it Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello. 43200 ore
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalitĂ  Ăš quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.