

Il Rossese di Dolceacqua 2020 di Mauro Antonio Zino Ăš un vino rosso prodotto nellâestremo ponente ligure, nel cuore della zona di produzione della Denominazione di origine controllata Dolceacqua.
Qui lâazienda Zino Ăš una delle realtĂ piĂč antiche, una passione tramandata da quattro generazioni che lavorano rigorosamente a mano con accurata attenzione questi terreni impervi.
Il Dolceacqua Zino Ăš unâinterpretazione tradizionale del vitigno rossese, un vino dal colore scarico e mai troppo concentrato, dal profumo e sapore unici.
Il Dolceacqua di Zino Ăš un bere antico che racconta gestualitĂ tramandate di generazione in generazione, cura e passione per il proprio territorio, ma allo stesso tempo narra di un vitigno oggi come mai interessante e âalla modaâ, dal sorso agile e non impegnativo, ma soprattutto ricco e trasversale negli abbinamenti.
Questo rossese Ăš un vino che dove lo metti sta: fa sempre un ottimo lavoro, il classico sorso che aiuta gli indecisi anche dellâultimo minuto. A cena, a pranzo, sempre in tavola.
Il Dolceacqua Zino Ăš un rosso di frutto, minerale e profonditĂ , un vino schietto e allâapparenza facile facile, ma un paio di accorgimenti possono ancor di piĂč metterlo in risalto: mezz'ora in fresco prima di stapparlo e dieci minuti in un calice ampio prima di berlo tutto!
Le cassette di raccolta sono portate nel piĂč breve tempo possibile in cantina e pigiate al momento. A partire da questo momento il mosto comincia la macerazione in fusti dâacciaio inox, ad una temperatura controllata, per circa una settimana. Lâaffinamento avviene sempre in botti di acciaio inox per cinque o sei mesi.
Le vigne sono situate sulle assolate sommitĂ delle colline che circondano il Comune di Dolceacqua in localitĂ Arcagna, Peverelli e San Martino, ad una altitudine di 300/400 metri sul livello del mare.
Marna scistosa e friabile, detta localmente âsgruttoâ.