• -20%
Rossese Di Dolceacqua Pini Doc 2018 - E Prie Vinové E PRIE

  • Rossese Di Dolceacqua Pini Doc 2018 - E Prie VinovĂ© E PRIE
  • Rossese Di Dolceacqua Pini Doc 2021 - E Prie
  • Rossese Di Dolceacqua Pini Doc 2021 - E Prie
 

E PRIE

Rossese Di Dolceacqua Pini Doc 2021 - E Prie

81,58 zƂ
Risparmia 20%
101,97 zƂ

Tags

Descrizione

Questo Rossese di Dolceacqua Ăš la selezione piĂč importante di E Prie, azienda vinicola condotta da Lorenzo Anfosso, figlio poco piĂč che ventenne di Alessandro, noto produttore di Tenuta Anfosso.

Questo vino, “Pini”, proviene da una storica vigna omonima del comune di Soldano nell’entroterra di Bordighera (Im), dove le piante hanno etĂ  media molto elevata e i suoli sono caratterizzati da una marna scistosa detta “sgrutto”  - pietra tipica di questo entroterra: insomma, questa bottiglia Ăš una perla all’interno di una zona giĂ  estremamente vocata.

Questo Rossese di Dolceacqua Pini Ăš un rosso che unisce profonditĂ  di gusto e profumi ad eleganza e finezza, un vino giĂ  oggi piacevole ma con la possibilitĂ  di lungo affinamento in bottiglia.

Perché dovresti berlo

Il Rossese di Dolceacqua Ăš uno dei vini rossi del momento, te lo consiglio se hai voglia di sorseggiare un vino apparentemente poco impegnativo ma dai grandi, grandissimi contenuti. Pini di Lorenzo Anfosso Ăš un racconto quanto mai sul pezzo, un vino di assoluto livello e profonditĂ .

Quando Stapparlo

L’occasione giusta ù una tavola conviviale, quando con gli amici ci si vuole viziare con tante chicche da bere, senza farsi mancare qualche curiosità come appunto il Rossese.

Come berlo

Questo Rossese di Dolceacqua Pini di E Prie Ăš un rosso fine, che va presentato e goduto a una temperatura mai troppo alta, direttamente dalla cantinetta.

Se vuoi, puoi anche metterlo qualche minuto in fresco prima di stapparlo. 

Vinificazione e Affinamento

Vinificato con una percentuale variabile di uve non diraspate, in tini di acciaio a temperatura di fermentazione controllata. La fermentazione alcolica e malolattica avvengono in maniera spontanea da lieviti indigeni. Il vino ottenuto viene messo in botti di acacia da litri 500 per circa 12 mesi. 

Da lĂŹ in poi, la lavorazione Ăš ridotta al minimo per preservare e rispettare il vero carattere dell'annata locale.

Territorio

Ci troviamo nell’estremo ponente ligure, nella prima fascia collinare di Soldano, primo entroterra che guarda le Alpi Marittime, dove le vigne sono tutte terrazzate e con un’etĂ  media alta. 

Lo scenario Ăš quello di un anfiteatro ligure plasmatosi su dirupi tra montagne e mare con pendenze che raggiungono il 60% in fase delimitate da muretti a secco.

Suolo

Marna scistosa e friabile con presenza di calcare.

Paese: Italia
Regione: Liguria
Vitigno: Rossese
Gradi: 13.5
Formato: 0.75
Denominazione: DOC
Anno: 2021
Filosofia: Artigiano del Vino
Tipologia: Rossese di Dolceacqua
Colore: Rosso
Quando Berlo: Degustazione semi impegnata (cit.)
PeculiaritĂ : Artigianale
Riferimento: 732040
Allergeni: Solfiti

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalitĂ  social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?

Cookie necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalitĂ  di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non Ăš in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome del cookie Fornitore Scopo Scadenza
apc_popup_session https://www.vinove.it Utilizzato per sapere se si tratta di una nuova sessione del browser. Sessione
cookiesplus https://www.vinove.it Ricorda le tue preferenze in fatto di cookie. 1 anno
PrestaShop-# https://www.vinove.it Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello. 43200 ore
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalitĂ  Ăš quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.