Rossese Di Dolceacqua Doc Novanta 2016 - Tenuta Anfosso Vinové TENUTA ANFOSSO

  • Rossese Di Dolceacqua Doc Novanta 2016 - Tenuta Anfosso VinovĂ© TENUTA ANFOSSO
  • Rossese Di Dolceacqua Doc Novanta 2019 - Tenuta Anfosso
  • Rossese Di Dolceacqua Doc Novanta 2019 - Tenuta Anfosso
 

TENUTA ANFOSSO

Rossese Di Dolceacqua Doc Novanta 2020 - Tenuta Anfosso

80,99 zƂ
 Ultimi articoli in magazzino

Tags

Descrizione

Il Rossese di Dolceacqua Novanta di Alessandro Anfosso Ăš un vino rosso prodotto esclusivamente da vigne a rossese nelle parcella di proprietĂ  della famiglia Anfosso nella zona di Soldano, in provincia di Imperia.

Questo rossese Ăš dedicato da Alessandro al papĂ  Luciano, storico produttore di Dolceacqua a cui Alessandro stesso e la moglie Marisa Perotti sono subentrati nel 2002 nella conduzione aziendale.

Novanta si veste di un rosso rubino scarico, tipico del rossese, ma fedele anche alla lettura di Alessandro che ama vini fini, eleganti ma dai profumi mediterranei.

Perché dovresti berlo

Il Rossese Novanta di Tenuta Anfosso ù legato a una storia che va oltre il calice, racconta le tradizioni e l’espressività delle migliori uve di rossese su quei “cru” - vigneti particolarmente vocati - che Luciano prima e Alessandro ora, hanno curato con gesti antichi.

Oggi il percorso continua, ma questa etichetta rimane legata a questa annata specifica. Infatti Novanta Ăš stato prodotto esclusivamente nel 2016, un vino unico e irripetibile.   

Quando Stapparlo

Un vino raro, da stappare nelle occasioni speciali.

Elegante e speziato, farĂ  colpo anche sui piĂč scettici che non conoscono i vini rossi liguri

Come berlo

Il Rossese Novanta Ăš un vino che merita qualche minuto di ossigenazione: una volta stappata la bottiglia, serviti un calice e la restante parte goditela dopo una mezz'ora.  

Vinificazione e Affinamento

Le uve raccolte a piena maturazione in parte non vengono diraspate e la successiva fermentazione sulle bucce impiega circa 12/15 giorni mantenendo una temperatura costante di 26°/28°C.

Terminata questa fase, l’affinamento ù di 12 mesi in vasche d’acciaio e 8 mesi in bottiglia.

Territorio

Ci troviamo nell’estremo ponente ligure, nella prima fascia collinare di Soldano, primo entroterra che guarda le Alpi Marittime, dove le vigne sono tutte terrazzate e con un’etĂ  media alta. 

Lo scenario Ăš quello di un anfiteatro ligure plasmatosi su dirupi tra montagne e mare con pendenze che raggiungono il 60% in fase delimitate da muretti a secco.

Suolo

Le uve di Tenuta Anfosso Rossese di Dolceacqua provengono tutte dai vigneti dislocati tra Soldano e San Biagio della Cima, sui declivi che portano verso il mare e che godono di condizioni climatiche favorevoli, accarezzati dalle brezze marine. Le viti affondano le radici in suoli caratterizzati da terre rosse di marne e calcare.

Paese: Italia
Regione: Liguria
Vitigno: Rossese
Gradi: 14.0
Formato: 0.75
Denominazione: DOC
Anno: 2020
Filosofia: Artigiano del Vino
Tipologia: Rossese di Dolceacqua
Colore: Rosso
Quando Berlo: Occasioni speciali
PeculiaritĂ : Artigianale
Riferimento: 732035
Allergeni: Solfiti

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalitĂ  social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?

Cookie necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalitĂ  di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non Ăš in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome del cookie Fornitore Scopo Scadenza
apc_popup_session https://www.vinove.it Utilizzato per sapere se si tratta di una nuova sessione del browser. Sessione
cookiesplus https://www.vinove.it Ricorda le tue preferenze in fatto di cookie. 1 anno
PrestaShop-# https://www.vinove.it Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello. 43200 ore
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalitĂ  Ăš quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.