Riviera Ligure Di Ponente Vermentino Superiore Doc Maen 2019 - Podere Grecale Vinové PODERE GRECALE
  • Riviera Ligure Di Ponente Vermentino Superiore Doc Maen 2019 - Podere Grecale Vinové PODERE GRECALE
  • Riviera Ligure Di Ponente Vermentino Superiore Doc Maen 2020 - Podere Grecale
  • Riviera Ligure Di Ponente Vermentino Superiore Doc Maen 2020 - Podere Grecale

PODERE GRECALE

Riviera Ligure Di Ponente Vermentino Superiore Doc Maen 2020 - Podere Grecale

16,99 €

Descrizione

La Liguria è un luogo altamente vocato alla coltivazione del Vermentino, ecco perché Podere Grecale ha voluto investire su questo vitigno: perché lo si ama e perché ne voleva sviluppare tutte le potenzialità. 

Il colore del Maèn è giallo paglierino. Il naso è complesso e fine, con sentori di frutta matura e passita, qualche richiamo floreale, erbe aromatiche e leggeri aromi terziari. In bocca ha un’entrata sapida ed un ritorno strutturato e complesso.

Perché dovresti berlo

Quando Francesca Michielin scriveva "Io non abito al mare, ma lo so immaginare" secondo noi stava proprio bevendo una bottiglia di Maèn Vermentino Superiore.

E no, non stiamo scherzando: Maèn in dialetto ligure significa marino, e i nomi qui mica si danno a caso! Infatti le sue uve provengono dalla vigna più vicina al mare, dove mentre si lavora si ha il sottofondo delle onde che si infrangono e nell'aria aleggia il profumo di sale. 

Quando ti ricapita un vino così?

Quando Stapparlo

Questo è quel vino che nel dubbio devi avere in casa! Sai perché?

Perché prima o poi ti capiterà di organizzare LA cena, che sia tu l’invitato o sia tu ad invitare, in cui sul tavolo verranno servite ostriche e frutti di mare, tartare di tonno crudo, pesce e carni bianche ben condite, insomma... Tutte cose speciali e da occasione più unica che rara. 

Ecco, quando quel giorno arriverà, se avrai in casa il Maèn Vermentino Superiore, avrai vinto il jackpot.

Come berlo

Per goderti al meglio questo vino bevilo sui 12-14°C.

Vinificazione e Affinamento

Le uve sono vendemmiate al mattino presto in cassette da 15 kg. La fermentazione avviene con una parte delle bucce per un breve periodo, a temperatura controllata in acciaio. L’affinamento sui lieviti è di almeno 11 mesi in acciaio, con una piccolissima parte in legno. Prima di uscire in commercio l’affinamento prosegue per almeno 4 mesi in bottiglia.

Territorio

Le uve di vermentino da cui viene prodotto il Maèn sono selezionate esclusivamente dal vigneto di Madonna della Guardia, nel Ponente Ligure.

Suolo

Il terreno è calcareo argilloso e l’esposizione è tra sud e sud est.

Paese: Italia
Regione: Liguria
Vitigno: Vermentino
Gradi: 14.0
Formato: 0.75
Denominazione: DOC
Anno: 2020
Filosofia: Artigiano del Vino
Tipologia: Vermentino
Colore: Giallo
Quando Berlo: Cena di pesce
Peculiarità: Fruttato
Riferimento: 733130
Allergeni: Solfiti

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalità social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?

Cookie necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome del cookie Fornitore Scopo Scadenza
apc_popup_session https://www.vinove.it Utilizzato per sapere se si tratta di una nuova sessione del browser. Sessione
cookiesplus https://www.vinove.it Ricorda le tue preferenze in fatto di cookie. 1 anno
PrestaShop-# https://www.vinove.it Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello. 43200 ore
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.