Brunello Di Montalcino Docg 2015 - Ventolaio Vinové VENTOLAIO

  • Brunello Di Montalcino Docg 2015 - Ventolaio VinovĂ© VENTOLAIO
 

VENTOLAIO

Brunello Di Montalcino Docg 2015 - Ventolaio

157,77 zƂ
 Non disponibile


Tags

Descrizione

Il Brunello di Montalcino, vino nobile dell’azienda agricola “Il Ventolaio”, ù un rosso importante, fatto tutto di sangiovese: un gioiello dell’enologia italiana.

La prima cosa che devi sapere per poterlo raccontare Ăš che un Brunello per essere chiamato cosĂŹ deve:

fare un invecchiamento di almeno 4 anni prima di uscire sul mercato

essere prodotto esclusivamente con uve sangiovese all’interno dei confini storici del Comune di Montalcino: 24mila ettari, di cui solo il 15% ù vigneto.

Insomma, il Brunello di Montalcino de Il Ventolaio Ăš decisamente un vino esclusivo.

Perché dovresti berlo

Per assaggiare la visione tradizionale di un Brunello di Montalcino fatto “come una volta”: botti grandi in legno di rovere di Slavonia e francesi in affinamento per un minimo di 4 anni e almeno 6 mesi in bottiglia.

Il risultato Ăš un vino complesso, ricco nelle sfumature aromatiche e di grande spessore al sorso; un Brunello dalla veste contemporanea che oggi piĂč che mai sa raccontare il perchĂ© Montalcino Ăš riconosciuta come uno dei paradisi al mondo per gli amanti dei grandi vini.

Quando Stapparlo

Per le occasioni importanti, per non sbagliare quando il vino Ăš una componente decisiva.

Qui si parla di Serie A e il Brunello di Montalcino de Il Ventolaio Ăš un goal a porta vuota!

Come berlo

Questo Brunello Ăš un vino pronto per essere stappato, in una fase ancora giovane, ma il lungo affinamento dona uno sguardo verso lo sviluppo e i sentori cosiddetti “terziari” (cioĂš legati alla maturitĂ  del vino, quando i vini perdono le note fruttate e floreali in favore di profumi piĂč eterei e complessi, quali caffĂš, cioccolato acquisendo anche colori piĂč aranciati).

Puoi aspettarlo conservandolo in cantinetta o preparare i calici piĂč importanti e ampi e apprezzare la magia di Montalcino. Non delude MAI.

Vinificazione e Affinamento

Il Brunello fermenta in vasche di acciaio per circa 20/30 giorni a contatto con le bucce, dopodichĂ© inizia il lungo percorso in grandi botti di rovere da 30 ettolitri. 

Territorio

I vigneti sono situati attorno all’azienda in uno dei punti piĂč suggestivi di Montalcino, il Poggio d’Arna, collina ricca di boschi secolari. Hanno un’esposizione a sud/sud-est  ad un’altitudine media di 400 metri sul livello del mare, che permette un'ottima maturazione dei frutti e una straordinaria gamma di profumi intensi e profondi.

Suolo

Suoli argillosi con grande presenza di scheletro abbondante e di pietrosità superficiale anche se la matrice, ricca in argilla, ha un’alta capacità di trattenimento delle acque di infiltrazione.

Paese: Italia
Regione: Toscana
Vitigno: Sangiovese
Formato: 0.75
Denominazione: DOCG
Anno: 2015
Filosofia: Artigiano del Vino
Tipologia: Brunello di Montalcino
Colore: Rosso
Quando Berlo: Occasioni speciali
PeculiaritĂ : Artigianale
Riferimento: 790005
Allergeni: Solfiti

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalitĂ  social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?