Riviera Ligure Di Ponente Vermentino Doc 2020 - Podere Grecale Vinové PODERE GRECALE
  • Riviera Ligure Di Ponente Vermentino Doc 2020 - Podere Grecale Vinové PODERE GRECALE
  • Riviera Ligure Di Ponente Vermentino   Doc 2022 - Podere Grecale
  • Riviera Ligure Di Ponente Vermentino   Doc 2022 - Podere Grecale

PODERE GRECALE

Riviera Ligure Di Ponente Vermentino Doc 2022 - Podere Grecale

14,01 €

Descrizione

Il Vermentino DOC di Podere Grecale ha sede sui terrazzamenti migliori per esprimere il proprio potenziale: clima temperato caldo, sole, vento e vicinanza al mare. Inoltre, è il primo vino dell'azienda, quello con cui è partito tutto.

Ha un colore giallo paglierino chiaro. Al naso gli aromi sono di frutta bianca, fiori campestri, profumi di macchia mediterranea, mineralità e richiami agrumati. In bocca è fresco e sapido, completato da una struttura elegante e di gran bevibilità.

Perché dovresti berlo

Devi sapere che il Vermentino ligure è un vino antico, fatto di vecchie tradizioni. 

Partito dalla Spagna, ha attraversato la Francia meridionale ed è finalmente arrivato in Italia: proprio qui, in Liguria, sono state coltivate le prime uve di Vermentino

Insomma: una strada lunga, fatta di sfide e avventure... Tu perché non dovresti berlo considerato tutto il lavoro fatto per fartelo avere?

Dai, goditi questo mix di storia, gusti e profumi!

Quando Stapparlo

Questo è il vino perfetto per una serata in cucina a tema "Liguria"!

Il Vermentino DOC infatti è perfetto per far risaltare i sapori di alcuni piatti tipici di questa regione come le acciughe ripiene, il brandacujun o il cappon magro. Invita i tuoi amici e divertitevi a degustare un aperitivo ligure, proseguite poi con piatti a base di pesce, crostacei e molluschi.

Come berlo

La temperatura di servizio consigliata è 10°C.

Vinificazione e Affinamento

Le uve sono vendemmiate al mattino presto in cassette da 15kg. Dopo la pigiatura soffice effettuiamo una breve macerazione a freddo prima della fermentazione, che avviene in vasche d’acciaio a temperatura controllata. L’affinamento sui lieviti è di almeno 5 mesi, fino all’imbottigliamento.

Territorio

Le uve del vermentino provengono dai vigneti in località Madonna della Guardia, Lone e Bussana.

Suolo

Terreno prevalentemente calcareo e argilloso.

Paese: Italia
Regione: Liguria
Vitigno: Vermentino
Gradi: 13.5
Formato: 0.75
Denominazione: DOC
Anno: 2022
Filosofia: Artigiano del Vino
Tipologia: Vermentino
Colore: Giallo
Quando Berlo: Cena di pesce
Peculiarità: Artigianale
Riferimento: 733120
Allergeni: Solfiti

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalità social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?

Cookie necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome del cookie Fornitore Scopo Scadenza
apc_popup_session https://www.vinove.it Utilizzato per sapere se si tratta di una nuova sessione del browser. Sessione
cookiesplus https://www.vinove.it Ricorda le tue preferenze in fatto di cookie. 1 anno
PrestaShop-# https://www.vinove.it Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello. 43200 ore
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.