Passito Pantelleria Doc 2021 Demi 0.375L - Donnafugata Vinové DONNAFUGATA

  • Passito Pantelleria Doc 2021 Demi 0.375L - Donnafugata VinovĂ© DONNAFUGATA
 

DONNAFUGATA

Passito Pantelleria Doc 2021 Demi 0.375L - Donnafugata

41,00 â‚Ź

Descrizione

Il “Ben RyĂ©â€ di Donnafugata Ăš senza dubbio uno dei passiti siciliani piĂč famosi in Italia e nel mondo, il suo nome significa in arabo “figlia del vento”, epiteto attribuito a quest’isola del Mediterraneo, colpita da venti che soffiano sui grappoli d’uva e sulle coltivazioni portando con sĂ© profumi intensi e molto caratteristici.

Il Passito di Pantelleria “Ben RyĂ©â€ nasce da uve 100% Zibibbo che provengono da ben 11 contrade dell'isola di Pantelleria: ognuna di queste Ăš caratterizzata da un diverso microclima e produce uve dalle caratteristiche uniche. 

Al naso sprigiona le ricchissime note di albicocca, di pesca, di fichi secchi e di miele, cosĂŹ come notevole sono la struttura e la complessitĂ  che incantano il palato: una leggera e armonica fusione tra dolcezza, morbidezza e sapiditĂ . 

Perché dovresti berlo

Semplice, questo ù il sinonimo stesso di Passito di Pantelleria, un nettare dolce che esprime tutta la forza e l’energia dei due protagonisti di Pantelleria: il sole e il vento che soffia sui grappoli di Zibibbo.

Un vino che nasce dalla millenaria sapienza produttiva dell’uomo, uno straordinario passito che chiunque dovrebbe provare.

Quando Stapparlo

Questo Ăš il vino da meditazione per eccellenza, da abbinare alla ricca pasticceria siciliana oppure all'anatra caramellata e ai formaggi erborinati o molto stagionati.

Inoltre Ăš il compagno ideale per una serata romantica o per un momento elegante da trascorrere leggendo un libro o ascoltando della buona musica.

Come berlo

Dotato di grande longevità ma Ú perfetto da bere subito, in ogni caso servilo fresco, ma non troppo, a una temperatura di 10°-12°C.

Vinificazione e Affinamento

Appassimento naturale sui graticci al sole per 3-4 settimane a partire da metĂ  agosto, a settembre viene effettuata una seconda raccolta nelle contrade meno precoci e nel mosto fresco di queste uve vengono immersi gli acini dei grappoli appassiti diraspati a mano. Durante il periodo di fermentazione, che si conclude a novembre, la macerazione delle bucce cariche di zuccheri conferiscono al prodotto struttura, complessitĂ , colore ed una favolosa esuberanza aromatica.

Territorio

Siamo nella Sicilia sud-occidentale, tra i 200 e i 400 metri sul mare, dove il clima Ăš mite, con forti escursioni termiche giorno-notte. 

Suolo

I suoli sono franco-argillosi, ricchi in elementi nutritivi come potassio, magnesio, calcio, ferro, manganese, zinco

Paese: Italia
Regione: Sicilia
Vitigno: Zibibbo
Gradi: 14.0
Formato: 0.375
Denominazione: DOC
Anno: 2021
Filosofia: Convenzionale
Tipologia: Passito
Colore: Ambrato
Quando Berlo: Dopocena
PeculiaritĂ : Dolce
Riferimento: 695620
Allergeni: Solfiti

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalitĂ  social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?