Palazzo Della Torre Igt Verona 2018 - Allegrini Vinové ALLEGRINI

  • Palazzo Della Torre Igt Verona 2018 - Allegrini VinovĂ© ALLEGRINI
  • Palazzo Della Torre Igt Verona 2019 - Allegrini
  • Palazzo Della Torre Igt Verona 2019 - Allegrini
 

ALLEGRINI

Palazzo Della Torre Igt Verona 2019 - Allegrini

76,72 zƂ

Descrizione

Il Palazzo Della Torre di Allegrini viene prodotto in prevalenza con uve Corvina Veronese e con uve Rondinella e Sangiovese, si tratta di un rosso che racchiude in una bottiglia tutta l’esperienza di un marchio storico della Valpolicella e la tradizione enologica di questo importante territorio del Veneto. 

Questo Palazzo Della Torre ù un classico rosso della Valpolicella, perfettamente in linea con quanto ci si aspetta da questo territorio, ù di una delle etichette che ha resa famosa la cantina sui mercati internazionali, grazie a un vino che con le sue caratteristiche ù diventato particolarmente apprezzato all’estero.

Al naso si presenta con intensi profumi di amarena, carruba e fichi, arricchiti da eleganti note di caffĂš e noce moscata. In bocca risulta corposo, vellutato e armonico, con una prevalenza di sentori fruttati maturi e polposi.

Perché dovresti berlo

PerchĂ© il Palazzo della Torre rappresenta l’espressione massima del territorio, concentrazione delle grande idee di Allegrini per produrre un vino sincero e sorprendente.

Quando stapparlo

Perfetto da gustare con i primi piatti tipici della cucina italiana come il risotto allo zafferano e ai funghi porcini, ottimo da bere anche con l’Amatriciana e Carbonara.

Come berlo

Ti consiglio di lasciarlo 'respirare' 15 minuti, servilo ad una temperatura 18°-20°C.

Vinificazione e Affinamento

Parte del raccolto viene appassito fino al mese di dicembre, per poi fondersi con la base vinificata da uve fresche. L’affinamento ù di 15 mesi in barrique di rovere francese di secondo passaggio.

Territorio

Ci troviamo nella provincia di Verona, piĂč precisamente a Fumane Valpolicella dove la famiglia Allegrini possiede piĂč di 150 ettari vitati. 

Suolo

Il suolo Ăš caratterizzato dalla presenza di un terreno calcareo-argilloso ricco di scheletro

Paese: Italia
Regione: Veneto
Vitigno: Sangiovese,Corvina,Rondinella
Gradi: 13.5
Formato: 0.75
Denominazione: IGT
Anno: 2019
Filosofia: Convenzionale
Tipologia: Valpolicella
Colore: Rosso
Quando Berlo: Pranzo in famiglia
Riferimento: 777810
Allergeni: Solfiti

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalitĂ  social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?

Cookie necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalitĂ  di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non Ăš in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome del cookie Fornitore Scopo Scadenza
apc_popup_session https://www.vinove.it Utilizzato per sapere se si tratta di una nuova sessione del browser. Sessione
cookiesplus https://www.vinove.it Ricorda le tue preferenze in fatto di cookie. 1 anno
PrestaShop-# https://www.vinove.it Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello. 43200 ore
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalitĂ  Ăš quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.