

Il Greco Di Tufo Docg Grotte di Colli Di Castelfranci è un vino prodotto con uve 100% Greco di Tufo, un nobile vitigno di antichissima origine descritto e lodato già da Virgilio nelle «Georgiche», sembra risalire al I secolo a.C.
Colli di Castelfranci è un'azienda irpina nata dalla collaborazione delle Famiglie Gregorio e Colucci, che fin dal 2002 vinificano e imbottigliano le uve del vigneto di proprietà e producono vini di alta qualità.
Questo Greco Di Tufo Docg Grotte di Colli Di Castelfranci si presenta con profumi fruttati e sentori a polpa gialla matura, mentre in bocca mostra una struttura sapida e fresca, supportata da una bella morbidezza e lunga persistenza aromatica.
Parliamo di un piccolo gioiello, proveniente da una selezione di vigneti seguiti con una cura maniacale, il tutto per poter fornire un prodotto che non dev’essere minimamente sottovalutato.
Questo è il vino che devi bere se ami la cucina marina, ogni calice apre numerosissime possibilità di abbinamento dagli antipasti di pesce ai frutti di mare, oppure un bel pesce spada alla griglia.
Se poi vuoi provare un abbinamento BOMBA allora gustalo insieme ai piatti speziati della cucina orientale.
Tieni sempre una bottiglia in fresco e quando c’è occasione stappala, servilo a una temperatura di 10-12℃.
Raccolta delle uve che vengono passate per una lunga pigiatura dei grappoli non diraspati. Fermentazione a basse temperature per un mese a cui segue l’élevage sur lies per 4 mesi nei quali ogni 2 settimane si effetua il bâtonnage in acciaio fino al successivo affinamento in bottiglia di un mese.
I vigneti si trovano nella zona tra Montefusco e Santa Paolina, in provincia di Avellino, una zona fantastica in cui i vitigni tipici della Campania riescono a raggiungere una maturazione perfetta.
Il terreno è principalmente argilloso-sabbioso.