• -22%
Colli Tortonesi Terre Di Libarna Spumante Brut Doc Lusurein 2019 - Ezio Poggio Vinové EZIO POGGIO

  • Colli Tortonesi Terre Di Libarna Spumante Brut Doc Lusurein 2019 - Ezio Poggio VinovĂ© EZIO POGGIO
  • Colli Tortonesi Terre Di Libarna Spumante Brut Doc Lusarein 2020 - Ezio Poggio
  • Colli Tortonesi Terre Di Libarna Spumante Brut Doc Lusarein 2020 - Ezio Poggio
 

EZIO POGGIO

Colli Tortonesi Terre Di Libarna Spumante Brut Doc Lusarein 2020 - Ezio Poggio

66,50 zƂ
Risparmia 22%
85,26 zƂ

Tags

Descrizione

Il Colli Tortonesi Terre di Libarna Spumante Brut Doc Lusarein di Ezio Poggio Ăš un vino spumante della Val Borbera, in provincia di Alessandria.

Una bollicina di timorasso fresca e invitante in grado di esprimere tutte le peculiaritĂ  del territorio in cui nasce e del suo vitigno

Freschezza, aciditĂ , sapiditĂ , agrumi e mineralitĂ  con un retrogusto leggermente amarognolo: in pratica una bolla da bere, bere e poi bere ancora

Perché dovresti berlo

Se ti dico “freschezza”, sono sicuro che l’immagine alla quale ti riporta la mente ù un bel paesaggio di montagna

I vigneti di timorasso che danno vita al Lusarein di Ezio Poggio guardano infatti all’inizio degli appennini. Un clima fresco che conferisce a questo metodo charmat un’acidità che riescono ad avere solo le bolle di montagna

Quando Stapparlo

Il Lusarein di Ezio Poggio ù un vino per occasioni spensierate. Perfetto per la merenda e per l’aperitivo

Ed eventualmente per la colazione, il brunch e lo spuntino di mezzanotte

Insomma, Ăš un vino da bere sempre e in quantitĂ 

Come berlo

È una bollicina fresca che va bevuta fresca

Se stavi giĂ  pensando di portarla a un picnic, assicurati di poterla mettere in fresco, o eventualmente falla raffreddare bene prima. 

Vinificazione e Affinamento

Il Colli Tortonesi Terre di Libarna Spumante Brut Doc Lusarein di Ezio Poggio viene vinificato con il metodo charmat.

L’uva viene vendemmiata manualmente e trasportata presso la cantina in casse.

Dopo la pressatura e la fermentazione, viene affinata per un anno in vasche di acciaio sulle sue fecce fini a temperatura controllata, con battonage periodici programmati. La presa di spuma avviene in autoclave, in cui resta per sei mesi.

Territorio

Ci troviamo all’inizio della Val Borbera, in provincia di Alessandria, nella zona Appenninica del Piemonte, quasi al confine con la Liguria.

Suolo

Argilloso, calcareo.

Paese: Italia
Regione: Piemonte
Vitigno: Timorasso
Gradi: 12.5
Formato: 0.75
Denominazione: DOC
Anno: 2020
Filosofia: Artigiano del Vino
Tipologia: Spumante
Colore: Giallo
Quando Berlo: Aperitivo
PeculiaritĂ : Artigianale
Riferimento: 692450
Allergeni: Solfiti

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalitĂ  social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?