

Il Bourgogne Rouge Cuvée Margot di Olivier Leflaive Ú un vino rosso proveniente dalla Borgogna, una piccola zona vinicola nel cuore della Francia, ma per gli appassionati di tutto il mondo, il paradiso del vino.
Questa cuvĂ©e - selezione di uve proveniente da diverse parcelle - Ăš prodotta da uve 100% pinot nero provenienti da diversi âvillageâ borgognoni, quali Puligny-Montrachet, Pernand-Vergelesses e alcune vecchie vigne in Haute Cote, tutte zone estremamente vocate per la produzione di vini di qualitĂ .
CuvĂ©e Margot di Olivier Leflaive Ăš unâinterpretazione classica di Borgogna: solo le uve migliori, raccolte rigorosamente a mano dalle diverse parcelle, concorrono a creare questa selezione di rara finezza ed eleganza.
Un vino riconoscibile tra tutti i pinot nero fatti in giro per il mondo.
Dâaltronde la Borgogna Ăš la Borgogna.
Tra le grandi regioni del mondo del vino, la Borgogna Ăš meta e desiderio di tutti gli appassionati, ma prima di scalare la piramide di tutte le grandissime e - diciamolo - costosissime selezioni ti consiglio questa cuvĂ©e, la miglior maniera per incontrare il pinot nero nella sue sfumature piĂč alte.
CuvĂ©e Margot Ăš un vino importante: quando si stappa un Borgogna Ăš in generale una festa, ma per nostra fortuna (piĂč tua, a dire il vero) questo Ăš anche un vino dal grande rapporto tra qualitĂ e prezzo e sicuramente puĂČ essere un ottimo compagno nelle situazioni anche meno formali.
Praticamente, Ăš una bottiglia da bere un poâ sempre.
Per esaltare un vino di finezza e complessitĂ , mi piace un sorso fresco, non freddo, quindi prepara un poâ di ghiaccio (sĂŹ, esatto anche per un rosso, li vogliamo scardinare un poâ di preconcetti?) oppure tieni la bottiglia quarto dâora in frigorifero. Stappa e servi in un calice ampio e generoso: il tuo Bourgogne Rouge CuvĂ©e Margot di Olivier Leflaive esploderĂ tra note fruttate, speziate e floreali.
La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 15 mesi in fusti di rovere e barrique prima di essere imbottigliato.
Cuore della Borgogna, diverse zone tra la cĂŽte de Beaune et la cĂŽte de Nuits.
La composizione del suolo della cĂŽte de Beaune Ăš prevalentemente di tipo calcareo, particolarmente adatto alla coltivazione delle varietĂ Chardonnay e Pinot Nero.