• -18%
Colline Di Levanto Rosso Dop Ngilu' 2020 - Ca Du Ferra' Vinové CA DU FERRA'

  • Colline Di Levanto Rosso Dop Ngilu' 2020 - Ca Du Ferra' VinovĂ© CA DU FERRA'
  • Colline Di Levanto Rosso Dop Ngilu' 2021 - Ca Du Ferra'
  • Colline Di Levanto Rosso Dop Ngilu' 2021 - Ca Du Ferra'
 

CA DU FERRA'

Colline Di Levanto Rosso Dop Ngilu' 2021 - Ca Du Ferra'

119,01 zƂ
Risparmia 18%
145,13 zƂ

Tags

Descrizione

Questo Colline di Levanto Ăš un vino rosso con uvaggio sangiovese, merlot, ciliegiolo, che nasce da vigne storiche del territorio ligure che si trovano in diversi appezzamenti della collina di Bonassola, ben esposti e fronte mare con un clima mediterraneo ma sempre ventilato e asciutto.

Un vino rosso molto bevibile, territoriale e tradizionale. Un vino deciso e “green”, proveniente da una delle poche vigne di certificazione biologica in un’agricoltura eroica come quella della costa ligure.

Un vino rosso giovane - annata 2020 - che gioca sul fruttato, schietto, diretto e di carattere. Prodotto da due giovanissimi viticoltori, Davide Zoppi e Giuseppe Aieta, dell’azienda aperta dai genitori di Davide nel 2000. Davide Ăš un appassionato di vino che, laureato in giurisprudenza, ha deciso di non intraprendere la carriera di magistrato, ma di investire nell’azienda di famiglia per seguire un altro impegno civico: il recupero del territorio. 

Perché dovresti berlo

PerchĂ© si tratta di un vino diverso dal solito. Il Rosso Colline di Levanto Dop NgilĂč Ăš perfetto per quando si vuole bere qualcosa di particolare, da scoprire e da conoscere di una zona enologicamente poco conosciuta come quella delle Colline di Levanto Dop.

Come scrive il produttore Davide Zoppi: “Eleva lo spirito se bevuto, come facevano i nostri nonni a pranzo fra le vigne, seduti su una pietra guardando il mare e ascoltando il vento”. 

Salute!

Quando Stapparlo

Quando Ăš inverno e ti manca il mare e hai voglia di gustare “il sapore di sale” attraverso un calice: un sorso iodato e salmastro da selvaggina e camino. 

Come Berlo

Bevi questa bottiglia di NgilĂč a 18-20 gradi (insomma, in frigo no).

Vinificazione e Affinamento

Fermentazione alcolica a temperatura controllata in vasche di acciaio inox. Dopo la svinatura, la fermentazione malolattica avviene anch’essa nelle stesse vasche, per un minimo di 6 mesi. 

Territorio

Dal borgo di Bonassola, gioiello di architettura ligure con le sue case pastello e i caruggi che profumano di focaccia appena sfornata, fino alle colline assolate di Levanto. E dai terrazzamenti che declinano verso paesaggi verticali, agli stessi vicoli di Riomaggiore e Vernazza, che in un continuo sali e scendi con scorci di mare, inebriano i turisti di mezzo mondo.

Suolo

Vari e caratteristici; di composizione argillosa, a medio impasto di origine vulcanica.

Paese: Italia
Regione: Liguria
Vitigno: Ciliegiolo,Sangiovese,Merlot,Vermentino Nero,Syrah,Granaccia
Gradi: 13.5
Formato: 0.75
Denominazione: DOP
Anno: 2021
Filosofia: Artigiano del Vino
Colore: Rosso
Quando Berlo: Cena tra amici
PeculiaritĂ : Artigianale
Riferimento: 737430
Allergeni: Solfiti

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalitĂ  social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?

Cookie necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalitĂ  di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non Ăš in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome del cookie Fornitore Scopo Scadenza
apc_popup_session https://www.vinove.it Utilizzato per sapere se si tratta di una nuova sessione del browser. Sessione
cookiesplus https://www.vinove.it Ricorda le tue preferenze in fatto di cookie. 1 anno
PrestaShop-# https://www.vinove.it Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello. 43200 ore
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalitĂ  Ăš quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.