

Il Colli Di Luni Rosso Doc “Terre D'Isee” Di Baia Del Sole è un grande vino di eccellenza, in grado di esprimere a pieno i caratteri del territorio ligure, parliamo di un blend composto da uve Sangiovese al 70%, uve Merlot al 20% e il restante 10% da uve Cannaiolo.
La cantina opera nel importantissima zona DOC di Ortonovo, vicino a Castelnuovo Magra, qui sui dolci colli di Luni le uve riescono a imbrigliare tutti gli aromi liguri, infatti al naso risulta pungente e penetrante mentre, in bocca, risulta ricco, caldo, e di ottima sostanza.
Questo vino è una delle punte di diamante della cantina, esso infatti viene prodotto solamente nelle annate di annate di assoluta eccellenza.
Un rosso ligure fuori dal comune che mostra un aspetto diverso di questa regione, senza però risultare stucchevole o difficile.
Questo è un rosso pieno, strutturato e con nobili tannini, perfetto da bere insieme a piatti di terra come carni rosse, selvaggina in umido, pollame nobile, arrosti, cinghiale e formaggi di media e lunga stagionatura e formaggi muffati.
Stappa e ‘lascialo’ respirare 15 minuti, servilo ad una temperatura di 18-20°C.
Dopo una attenta selezione delle uve, sia la fermentazione sia la macerazione avvengono a temperatura controllata per 15-20 giorni. Viene poi svolta la fase di svinatura e affinamento in barrique per almeno 12/14 mesi, concludono 12 mesi in bottiglia.
Siamo a Ortonovo vicino a Castelnuovo Magra, in provincia di La Spezia, qui i vigneti sono localizzati ad una altimetria compresa tra i 50 e i 100 metri sul livello del mare ed hanno una esposizione verso Nord e verso Est.
Il terreno ha una natura di tipo ciottolosa mista ad argilla con uno scheletro molto ricco e profondo.