• -25%
Metodo Classico Extra Brut Giulio F56 - La Baia Del Sole Vinové LA BAIA DEL SOLE

  • Metodo Classico Extra Brut Giulio F56 - La Baia Del Sole VinovĂ© LA BAIA DEL SOLE
  • Metodo Classico Extra Brut  Giulio F56 - La Baia Del Sole
  • Metodo Classico Extra Brut  Giulio F56 - La Baia Del Sole
 

LA BAIA DEL SOLE

Metodo Classico Extra Brut Giulio F56 - La Baia Del Sole

27,00 â‚Ź
Risparmia 25%
36,00 â‚Ź

SPEDIZIONE GRATUITA DA 199€

Descrizione

Immaginate dolci colline verdi da un lato e il mare blu dall'altra: un incanto, vero?

Questo posto esiste e parliamo della reale di Luni, l'estrema punta a Levante della Liguria. 

Qui ha sede Cantine Federici, guidata - appunto - dalla famiglia Federici da quattro generazioni: in questo luogo, la passione per il lavoro nei vigneti, unita alla peculiare posizione, dĂ  vita a vini incredibili

Uno di questi capolavori Ăš lo Spumante Metodo Classico Extra-Brut – “Giulio F56”: fresco, vivace e solare. 

Dal colore giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente, il suo profumo Ăš fatto di note di agrumi, fiori bianchi, crosta di pane e richiami di frutta tropicale. In bocca risulta fresco, equilibrato, elegante e dotato di piacevole sapiditĂ .

Perché dovresti berlo

PerchĂ© lo Spumante “Giulio F56” di Cantine Federici Ăš un Metodo Classico Extra Brut molto interessante.

Se sei un appassionato di spumante sempre in cerca di curiositĂ  che non si ferma solamente alle piĂč famose denominazioni di Metodo Classico, ma ama scoprire eccellenze di altri territori, allora non puoi perderlo. 

Se invece non sei proprio un intenditore, allora tu fidati e bevilo e basta: se lo consigliamo agli esperti, perché dovresti privartene tu!?

Quando Stapparlo

"GiulioF56" Ăš un vino da tutto pasto! 

La sua bollicina, infatti, si abbina perfettamente sia ai patti di territorio (quindi un bel menĂč di mare o un primo con del pesto) o a piatti saporiti, ben conditi o veloci come salumi e formaggi di media stagionatura.

Come berlo

Per berlo bene e gustare ogni sua bollicina, bevilo tra i 10° e i 12°C!

Vinificazione e Affinamento

Le uve sono raccolte a fine agosto rigorosamente a mano in cassette da 20 kg, la vinificazione avviene con pressatura soffice e utilizzo del solo mosto fiore e prosegue con un passaggio di 6 mesi in botte grande di rovere e 24 mesi di affinamento in bottiglia.

Territorio

Ci troviamo nella Baia del Sole, nel comune di Luni. Il territorio si estende sull'estrema punta orientale della Liguria, tra il golfo di La Spezia e le Alpi Apuane.

Suolo

I vigneti si trovano nella zona collinare di Ortonovo su splendidi pendii soleggiati, caratterizzati da terreni di matrice argillo-sabbiosa, ricchi di scheletro.

Paese: Italia
Regione: Liguria
Vitigno: Vermentino
Gradi: 11.0
Formato: 0.75
Filosofia: Artigiano del Vino
Tipologia: Spumante
Colore: Giallo
Quando Berlo: Serata romantica
PeculiaritĂ : Bolle salate
Riferimento: 701750
Allergeni: Solfiti