Champagne Brut Aoc Réserve - Leclerc Vinové LECLERC

  • Champagne Brut Aoc RĂ©serve - Leclerc VinovĂ© LECLERC
  • Champagne Brut Aoc RĂ©serve - Leclerc Briant
  • Champagne Brut Aoc RĂ©serve - Leclerc Briant
 

LECLERC BRIANT

Champagne Brut Aoc Réserve - Leclerc Briant

76,99 â‚Ź

Tags
SPEDIZIONE GRATUITA DA 199€

Descrizione

Lo Champagne Brut RĂ©serve di casa Leclerc Briant rappresenta il taglio piĂč classico della maison di Epernay nella Valle della Marna, nel nord della Francia, composto dalle tre uve piĂč utilizzate in Champagne: la base di pinot meunier e pinot noir, con una buona percentuale di chardonnay. Il tutto esaltato con un “dosaggio brut”, ovvero un giusto compromesso tra secchissimo (nature) e dolciastro (dry).

Perché dovresti berlo

Leclerc Briant Ăš una maison storica e, grazie all’opera di Pascal Leclerc, Ăš stata tra le primissime a convertirsi alla biodinamica, una pratica - in primis agricola - dedita alla rivitalizzazione dei suoli. Pensa che nel 2010 era la produzione piĂč grande in biodinamica di Champagne!

Oggi la guida aziendale Ăš cambiata, ma la filosofia Ăš rimasta la stessa: vini spumanti di alto livello per chi ama non scendere a compromessi, in particolare quando si parla di Champagne.

Quando Stapparlo

La bolla per eccellenza non ha bisogno di un momento specifico (una scusa per bere champagne si trova sempre, no?), tuttavia, una bolla cosÏ sensuale, te la consiglio in dolce compagnia. Con il Brut Réserve di casa Leclerc Briant vai sul sicuro.

Come berlo

Conservato in fresco dalla sera prima, servito a 8/10 gradi, bevuto in un bel calice flûte (di quelli non troppo piccoli e stretti), questo Champagne saprà aprirsi al meglio e in breve tempo esprimersi al 100%

Vinificazione e Affinamento

Il vino base Ăš vinificato e affinato parte in botti di legno, la presa di spuma in bottiglia anticipa un affinamento di circa tre anni. 

Territorio

Nel cuore dello Champagne a Epernay ha la sede la maison storica Leclerc Briant, le vigne, circa 14 ettari, sono tra Valle della Marna e la celeberrima Cote des Blancs. 

Suolo

I suoli variano sulla componente gessosa: dalle vene affioranti in Cote des Blancs, famosa per i suoli bianchi ai suoli marnosi misto gesso nella parte centrale della Valle della Marna.

Paese: Francia
Regione: champagne
Vitigno: Pinot Meunier,Pinot Noir,Chardonnay
Gradi: 12.0
Formato: 0.75
Denominazione: AOC
Filosofia: Maison
Tipologia: Champagne
Colore: Giallo
Quando Berlo: Serata romantica
PeculiaritĂ : Bolle setose
Riferimento: 714315
Allergeni: Solfiti