

Lo Schioppettino della cantina Sgubin Ăš uno dei prodotti piĂč famosi e importanti della famiglia di storici produttori dei Colli Orientali del Friuli.
Questo Schioppettino non Ăš un vino pirotecnico ma Ăš solido, si apre in un ventaglio di grande ampiezza con grazia e ti seduce con fascino discreto, sussurrato piano. La sua brillante aciditĂ , la buona struttura, la fine eleganza e i tannini delicati sono il racconto di un vino dalla veste sottile e armonica.
Perché questo Schioppettino di Sgubin, con il suo colore rubino intenso, cela tutto il suo carattere, lasciando emergere alla vista una nota di corposità e decisione. Inoltre, quello che colpisce di questo vino, sono quei sentori di anguria e frutti di bosco. Un gusto secco, completamente in armonia con una lieve nota di acidità , bilanciata dai rimandi speziati: ti sorprenderà .
Questo Schioppettino Ăš un âbel bereâ, soprattutto con carni rosse e selvaggina. Grazie alla versatilitĂ dei suoi sapori, questo vino riesce ad essere perfettamente compatibile anche in abbinamento con un pasto piĂč informale come salame, taralli, patatine e salatini.
Questo Rosso Friulano si esprime da subito con note floreali e fruttate ma bisogna lasciarlo âarieggiareâ per un paio di ore per goderne tutte le sfumature speziate.
Questo vino fermenta a una temperatura controllata di 26 gradi. Permane sulle bucce per un periodo di 20 giorni durante il quale viene favorita lâestrazione di colore e struttura mediante semplici frollature manuali. Si affina in piccoli fusti di rovere di 500 l di capacitĂ , dove si svolge la fermentazione malolattica.
La zona in cui viene prodotto questo Schioppettino si trova a Dolegna del Collio, nella piccola frazione di Mernico, in provincia di Gorizia.
Lo Schioppettino Venezia Giulia di Sgubin Ăš prodotto in una pianura alluvionale con depositi di marna in superficie.